Un omaggio a Verdi dagli alunni della “Maria Ausiliatrice”
La Scuola Primaria Paritaria ha organizzato un flash mob per ricordare il Maestro. Qui il video dell'esibizione
La Scuola Primaria Paritaria "Maria Ausiliatrice" di Varese, coordinata dal maestro Mauro Meroni, ha raccolto l’invito esteso dall’associazione As.Li.Co. (Associazione Lirica e Concertistica italiana) attraverso la sua piattaforma di progetti per l’avvicinamento al linguaggio operistico da parte dei più giovani, denominata "Opera Education"; per la precisione, attraverso "Opera domani": il canale di Opera Education rivolto ai bambini e ragazzi della scuola dell’obbligo.
La proposta era quella di realizzare un Flash Mob, fenomeno di massa molto di moda tra le giovani generazioni, per festeggiare lo speciale compleanno di uno dei più grandi compositori della storia italiana: il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.
Opera Education, la cui attività è approdata negli anni in tantissime città italiane raggiungendo migliaia di docenti e centinaia di migliaia di bambini e ragazzi, per la realizzazione di questo speciale Flash Mob, ha suggerito l’esecuzione del "Va’ pensiero" (da: Nabucco), oppure di "Celeste Aida" (da: Aida), o di una delle tante altre celebri arie verdiane.
Gli appuntamenti previsti erano due: giovedì 10 ottobre 2013, giorno esatto del compleanno del Maestro di Busseto, nelle scuole; sabato 12 ottobre 2013 nelle piazze di tante città italiane.
La Scuola Maria Ausiliatrice, con il patrocinio del comune di Varese, ha eseguito il "Va’ pensiero" lo scorso 10 ottobre, nella palestra del proprio Istituto, realizzando una speciale coreografia tricolore che componeva il numero 200. Al Flash Mob sono intervenuti tutti gli alunni della scuola primaria, dai piccoli delle classi prime ai bambini delle classi quinte, per un totale di circa 230 partecipanti. Sempre in questo mese di ottobre 2013, per la Casa Maria Ausiliatrice di Varese ricorre un altro speciale compleanno: il cinquantesimo anniversario dell’apertura dell’Istituto, avvenuta il 5 ottobre 1963.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.