Una rivista scientifica pubblica le ricerche di Biocell e Toma
La ricerca sulle staminali estratte dai villi coriali, portata avanti dal professor Simoni è tutta "made in Busto" e senza finanziamenti. Sta ottenendo riconoscimenti nella comunità scientifica internazionale e apre nuove prospettive
È un caso più unico che raro che due piccoli centri di ricerca come Biocell Center e Toma che non godono di finanziamenti pubblici consistenti, tanto meno sono una multinazionale farmaceutica riescano a ottenere con i propri dati scientifici la prima pagina di una prestigiosa rivista internazionale come "Cytotherapy".
La ricerca, portata avanti dal team guidato dal professor Giuseppe Simoni in collaborazione con il Dipartimento di Busto Arsizio dell’Università dell’Insubria, (“Fetal mesenchymal stromal cells from cryopreserved human chorionic villi: cytogenetic and molecular analysis of genome stability in long-term cultures”) ha dimostrato quanto i due centri sostengono da tempo circa la potenzialità delle cellule staminali estratte da villi coriali e congelate che, a differenza delle altre staminali, non creano tumori anche dopo diversi passaggi di “riproduzione", aprendo cosi enormi prospettive per le applicazioni sull’uomo.
“Siamo convinti – ha dichiarato il coordinatore del gruppo di scienziati, professor Giuseppe Simoni – che queste scoperte saranno utili ai medici di tutto il mondo impegnati a trovare la cura per molte malattie. Crediamo che in un prossimo futuro questo patrimonio biologico del bambino che nasce potrà essere utile per curare malattie o rigenerare tessuti. Conservarle non ha nessuna implicazione etica ed è il miglior investimento per il futuro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.