Una serata di Tango al Santuccio
L'evento si terrà sabato 19 ottobre al teatrino di Via Sacco con l’esibizione di Hernan Rodriguez y Flor Labiano
Il Tango-danza si compone di tre elementi fondamentali: lo stile della camminata, l’abbraccio elegante e l’improvvisazione . Lo scrittore Jorge Luis Borges affermava che “ il tango è un modo di camminare”, e aveva ragione . È la filosofia di Hernan Rodriguez e Florencia Labiano ballerini tra le coppie emergenti in Argentina e già molto richiesti in Europa , ospiti dell’associazione Tango Social Club, al Teatro Santuccio il 19 ottobre. FLor y Hernan lavorano su questo concetto, e lo fanno con un approccio molto personale : affermano la loro identità artistica senza dimenticare gli insegnamenti dei loro maestri .
Ballare il tango per loro significa esprimersi attraverso il linguaggio corporeo: emozioni, sensazioni, sentimenti personali e di coppia , con la possibilità di estendere questa magia fino a raggiungere gli spettatori. Il Tango ha tra i suoi incanti quello di poter connettere due persone in modo intimo, è una sintonia che va al di là della fisicità. Questo deve apparire ben chiaro: il tango non è un esercizio fisico, è un sentimento che si balla, è un dialogo tra due persone che non utilizzano parole, che si ascoltano al di la del linguaggio e che si raccontano la loro storia .
Il 19 ottobre Milonga e Tango Sociàl, organizzata da TANGO SOCIAL CLUB al teatro Santuccio , via Sacco 10, varese , dalle ore 22 , con l’esibizione di Hernan Rodriguez y Flor Labiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.