Vini da trofeo, al via il concorso “Calice d’Oro”

Ventidue aziende in gara per l'edizione 2013 della manifestazione dedicata al vino

Si svolgerà venerdì 25 ottobre la terza edizione del Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte”, competizione abilitata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali al rilascio di distinzioni. Il concorso è riservato esclusivamente ai vini d.o.c. e a d.o.c.g. prodotti da aziende aventi sede nelle province di Novara, Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. La cerimonia di apertura inizierà alle ore 9.30 presso la sede camerale di Via Avogadro 4, a Novara, alla presenza del presidente dell’Ente camerale, Paolo Rovellotti, e di Giacomo Moretti, in rappresentanza dell’Assoenologi, partner tecnico dell’iniziativa. Saranno inoltre presenti Claudio Gherzi, presidente della Camera di Commercio di Vercelli, Vittorina Prina, vicepresidente della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola e Gianfranco Fasanino, componente della Giunta camerale di Biella.

Le aziende che si sfideranno per la conquista dell’ambito trofeo sono 22, per un totale di 47 campioni, così suddivisi nelle tre categorie previste dal regolamento del concorso: 9 in quella Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane d.o.c. bianchi; 23 in Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane d.o.c. rossi e rosati; 15 in Nebbioli da invecchiamento (Gattinara d.o.c.g., Ghemme d.o.c.g., Boca d.o.c., Bramaterra d.o.c., Fara d.o.c., Lessona d.o.c., Sizzano d.o.c.). Le operazioni di selezione saranno affidate a tre commissioni, ognuna delle quali composta da un giornalista e sei enologi (di cui due operanti nelle province interessate dal concorso), sotto la presidenza dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani. A tutti i vini che conseguiranno il punteggio complessivo di almeno 80 centesimi – corrispondenti all’aggettivazione “ottimo” in base al metodo di valutazione Union Internationale des Oenologues – sarà assegnato un diploma di merito. Al vino di ogni categoria che otterrà il miglior punteggio, purché abbia raggiunto il minimo di 85 centesimi, sarà attribuito il trofeo “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte” 2013. La manifestazione è promossa dalla Camera di Commercio di Novara, in accordo con gli Enti camerali di Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.