Whirlpool ancora accanto alla Pallacanestro Varese
Esteso per altri tre anni l'accordo tra il club biancorosso e la multinazionale, che darà ancora il nome al palazzetto. Squadra in visita allo sponsor Cimberio a due giorni dal campionato
Altri tre anni di PalaWhirlpool: l’impianto di Masnago, dedicato in origine al sindaco che lo volle, Lino Oldrini, legherà per altre tre stagioni il proprio nome alla multinazionale degli elettrodomestici. Un passaggio importante e non scontato, che viene annunciato alla vigilia dell’esordio in campionato della Cimberio che domenica sfiderà Reggio Emilia a Casale Monferrato (ironia della sorte, Masnago è squalificato…).
Ad annunciare l’accordo tra l’azienda erede della Ignis e il club biancorosso è Esther Berrozpe, il presidente di Whirlpool Emea che ne approfitta anche per fare un caldo "in bocca al lupo" per la squadra diretta da Fabrizio Frates. «Pensare globalmente e agire localmente è sempre stata la politica aziendale di Whirlpool – sottolinea la signora Berrozpe – Nel piano industriale varato a giugno abbiamo individuato Cassinetta di Biandronno come hub europeo per gli elettrodomestici da incasso, e questo per l’eccellenza del sito, che realizza una unica sinergia fra la fabbrica e i centri di ricerca e sviluppo regionali e globali. Ma la nostra scommessa sul territorio varesino non si ferma qui; da sempre Whirlpool guarda alla dimensione locale nella sua completezza, quindi agli aspetti sociali, culturali e ricreativi, oltre che economici, facendo veramente squadra con il territorio in cui opera. In questo senso per l’azienda l’ambito sportivo è tradizionalmente un terreno di dialogo con il territorio che, nel basket, ha portato a risultati straordinari. Siamo quindi al fianco della squadra nei tanti impegni che l’aspettano per portare sempre più in alto il nome di Varese».
SQUADRA DAL CAVALIER RENZO – La squadra intanto, dopo l’allenamento del venerdì mattina, si è recata a S. Maurizio d’Opaglio sul lago d’Orta, quartier generale della Cimberio Spa, per una visita allo sponsor che da sette anni lega il suo nome alle maglie biancorosse. Ospiti del cavalier Renzo e del figlio Roberto, Ere e compagni, affiancati anche dai giocatori dell’Handicap Sport di basket in carrozzina. I giocatori hanno visitato lo stabilimento e pranzato nella mensa aziendale accanto ai lavoratori dell’industria specializzata in valvole di ogni tipo. «Ospitare la squadre e mostrare con orgoglio quello che facciamo è sempre bello – ha detto al termine dell’evento il cavalier Renzo – I ragazzi mi sono sembrati molto interessati e questo mi fa molto piacere». A nome della squadra hanno invece parlato coach Fabrizio Frates e il capitano, Ebi Ere. «Quella di oggi è stata una giornata diversa ma anche divertente e istruttiva – ha detto l’allenatore – Abbiamo visto la professionalità che i dipendenti mettono nel proprio lavoro e credo che i giocatori abbiano capito che esiste una realtà lavorativa molto più faticosa rispetto alla loro. Mi auguro che ora siano ancora più convinti di quanto sono fortunati nel fare quello che fanno, e nel lavorare con un pallone tra le mani».
Ere, che aveva già visitato la Cimberio spa alcuni mesi fa ribadisce: «È stata per me la seconda volta, e come allora è stato un piacere toccare con mano questa realtà. Siamo una grande famiglia, tutti riuniti sotto il nome di Cimberio: loro lavorano in fabbrica, noi sul campo, ma siamo uguali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.