4 novembre senza fascia tricolore, grande polemica a Samarate
L'assessore Maurizio Brambilla, delegato dal sindaco come rappresentante, si è limitato a tenere in mano la fascia bianco-rosso-verde. "Offesa alla memoria degli eroi"
In Italia le commemorazioni ufficiali portano spesso al loro seguito ondate di polemiche: più frequenti al 25 aprile (dove è più difficile, oggi, ritrovare la memoria condivisa che esisteva in passato), a volte le discussioni riguardano altre date, come il 4 novembre, dove ci si divide a volte sul tono da dare al ricordo, più ricordo della vittoria o delle sofferenze patite in guerra. Quest’anno a Samarate la polemica sul 4 novembre è però di tutt’altro tenore: al centro, il fatto che il rappresentante del Comune alla manifestazione – il leghista Maurizio Brambilla – abbia tenuto in mano la fascia tricolore, anziché indossarla. «La sua presenza alla commemorazione del IV Novembre senza la fascia tricolore (era presente in rappresentanza del Sindaco) è da una parte “offesa alla memoria di decine e decine di eroi della nostra Comunità” che hanno sacrificato la loro giovane vita per i valori di “Patria e Nazione” e dall’altra “rappresenta una stupida bambinesca farsa” di chi adora il ruolo di assessore e non è culturalmente in grado di assumersene sino in fondo il ruolo» attacca Eliseo Sanfelice, dell’Italia dei Valori. La questione ha avuto una certa eco non solo in piazza, ma anche sui social network, dove non era difficile, ieri, imbattersi in qualche caustico post di consiglieri comunali e di cittadini, compreso qualche ex alpino.
Ovviamente, la polemica riguarda la particolare posizione di un leghista al governo, non più solo consigliere comunale eletto da una parte, ragiona ancora Sanfelice: «Non abbiamo avuto notizie che il “medico” del signor Brambilla abbia ordinato allo stesso di assumere la carica di assessore per qualche ragione medica a noi sconosciuta. In questo caso non si capisce la ragione per cui il signor Brambilla assuma una carica di rappresentanza della comunità e dello Stato per poi sbeffeggiare queste due Istituzioni andando ad una importante manifestazione della “memoria della Nazione” senza i simboli delle Istituzioni che dovrebbe rappresentare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.