A SpazioTeatro si balla con il musical “Grease”
Il musical, in lingua originale, arriva sul palco del teatro bustocco con 3 spettacoli per domenica e lunedì. Ecco come prenotare i biglietti
Nell’ambito della stagione teatrale cittadina, “B.A. Teatro”, domenica 10 e lunedì 11 novembre Palkettostage-Spazioteatro propone il secondo spettacolo della stagione, un musical d’eccezione: Grease. Il cartellone di quest’anno ha come filo conduttore il tema “Tra vizi e virtù”: in un musical come Grease, i vizi e le virtù non possono che essere quelli propri del mondo adolescenziale, affrontati in modo leggero e ironico con la consapevolezza che dietro ogni virtù si può celare un vizio, e che da ogni vizio può nascere una virtù come in due facce della stessa medaglia: ecco la chiave di lettura attraverso cui interpretare questo spettacolo.
Palkettostage, produttore di tutti gli spettacoli che vengono messi in scena a Spazioteatro, ha ottenuto da Mr Ronald Taft una speciale concessione per allestire in Italia questo celebre musical nella sua lingua originale, in un’edizione adattata per le scuole e per tutti coloro che studiano la lingua inglese, della durata di un’ora e 30 minuti (atto unico). I sottotitoli in italiano, che come sempre accompagneranno la performance dei giovani interpreti madrelingua, faciliteranno ancor di più l’approccio del pubblico di studenti. Il regista Daryl Branch (The Beatles, Guys and Dolls Jr., Hamlet) pur traendo ispirazione dal celebre film con John Travolta, apporta a questa produzione degli elementi inediti e personali, che danno all’allestimento un sapore di novità e freschezza.
Molti dei costumi, ad esempio, sono ispirati allo stile della serie televisiva “Glee” e hanno un look decisamente moderno e raffinato. Allo stesso modo, le coreografie di danza moderna e jazz mescolano elementi dei musical attuali al rock’n’roll Anni Cinquanta. I giovani performer, preparati nel ballo da una coreografa specializzata (Sophie Emma Bastock), cantano dal vivo sulla scena tutte le canzoni più famose, regalando al pubblico emozioni indimenticabili. Inoltre, la loro recitazione curata ed espressiva permette al giovane pubblico di identificarsi nei personaggi, e di essere coinvolti negli stessi sentimenti, paure adolescenziali e sogni d’amore da loro vissuti sulla scena. I numeri di danza, le canzoni e le scene di dialogo si integrano perfettamente a una scenografia dinamica e funzionale che rappresenta le mitiche ambientazioni, ormai parte dell’immaginario collettivo: la Rydell High School, il Burger Palace, il Drive-in Movie… La precisione dei dettagli e la cura dei particolari, unite a un’attenta e studiata illuminazione ricca di colorati effetti speciali, permetteranno agli spettatori di vivere per un’ora e mezza la vera e frizzante atmosfera Anni Cinquanta. Le scenografie sono realizzate nel Laboratorio di Spazioteatro a cura di Alberto Caprioli. Come ormai d’abitudine, la serata si concluderà con un piacevole momento di informale convivialità con gli artisti e la produzione, allietato da un piccolo buffet offerto da Palkettostage.
SCHEDA DELLO SPETTACOLO
Domenica 10 e lunedì 11 novembre 2013 – ore 21
Domenica 10 novembre 2013 ore 16
Durata: 1 ora e 30 minuti circa senza intervallo
Posto unico € 16,00 – ridotto € 14,00/12,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Prenotazione telefonica al numero 0331.677300
dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 18.00.
www.palketto.it – info@palchetto.it
I biglietti potranno essere acquistati in teatro la sera stessa dello spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.