A Varese manca solo il mare
La città giardino racchiude le molteplici bellezze del territorio provinciale. Il lago, la collina e la montagna ben rappresentano le caratteristiche del Varesotto. Il lungo viaggio tra i paesi si è chiuso con una festa in piazza Monte Grappa
Dal lago ai monti. Il comune di Varese, meglio di qualunque altro, rappresenta le caratteristiche della provincia. Tanto verde, e non a caso è ancora oggi chiamata la "città giardino", e tanta acqua. Ne abbiamo presa anche un po’, in una settimana tipica anche da un punto di vista metereologico. Varese è l’unione di tante castellanze che, nel tempo, erano diventate nove circoscrizioni. Il 141tour ha girato tra i rioni per sei giorni, ma certamente non sono bastati per entrare nel vivo della vita quotidiana, come successo nei centri più piccoli.
Le identità sono ancora forti, anche se le differenze vanno attenuandosi.
Galleria fotografica
I NUMERI – Varese, da buon capoluogo quale è, ha battuto ogni record di numeri. Nei sei giorni abbiamo realizzato oltre duemila post con relative foto. Gli lettori unici sono stati oltre 15mila per un totale di 52mila pagine viste e più di 300mila minuti di collegamenti.
LE PERSONE – Abbiamo incontrato oltre 300 persone chiudendo le lunghe giornate con il sindaco Attilio Fontana e il presidente della Camera di commercio, Renato Scapolan. Nella piazza coloratissima, con i tanti amici e lettori, anche una buona rappresentanza delle associazioni con gli alpini che sono stati uno dei diversi fili conduttori del tour.
L’ECONOMIA – Il tessuto economico in questi anni è profondamente cambiato e non è possibile riassumere in poche righe quanto è presente sul territorio comunale. Sono presenti di fatto tutte le possibile categorie, dalla piccola azienda agricola, alle molteplici attività commerciali e artigianali, fino alla grande multinazionale, come può essere la BTicino.
Calcinate del pesce, Schiranna, Lissago, Capolago, Cartabbia, Bobbiate
Bizzozero, San Carlo, Bustecche, Giubiano
San Fermo, Valle Olona, Belforte
Velate, Avigno, Masnago, Calcinate degli Orrigoni, Montello, Ippodromo, Biumo Superiore, Sangallo
Sacro Monte, Sant’Ambrogio, Rasa, Fogliaro, Bregazzana
Centro, Biumo Inferiore, Bosto, Casbeno
Per conoscere tutto del #141tour
– Le settimane precedenti – Tutti gli articoli
– Tutte le foto – Tutti i video – Le foto di luoghi speciali
– La filosofia e gli obiettivi – Il calendario con tutte le tappe
Galleria fotografica
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.