Andare a teatro per cucinare con Marco Chef

Nasce l’iniziativa Cooking&Theatre ovvero un corso di cucina che si terrà prima degli spettacoli teatrali. Iscrizioni aperte, il primo appuntamento è per sabato 9 novembre

Andare a teatro per mangiare, anzi per cucinare. Nasce l’iniziativa Cooking&Theatre, un modo originale e innovativo di vivere una serata a teatro mischiano l’arte del teatro e quella della cucina. Dall’incontro con il direttore del teatro Ucc di Varese Filippo De Sanctis, da una esperta in comunicazione ed eventi (Laura Fardin – Communicationin) da un estroverso e bravo chef, Marco Dossi, in arte Marco Chef, nasce un corso di cucina molto particolare.

Cooking&Theatre infatti, è il primo esempio di teatro con cucina, se così vogliamo chiamarlo, dove prima di alcuni spettacoli il pubblico può partecipare ad un vero e proprio corso di cucina, guidati dalla maestria e dalla simpatia di Marco Chef che insegnerà agli aspiranti cuochi come realizzare diversi piatti, dai grandi classici ai più innovativi. Finito di cucinare si mangia tutti insieme e poi si entra nella sala per gustare anche lo spettacolo teatrale.
Un’iniziativa dove non c’è solo la volontà di proporre un modo diverso e accattivante di frequentare il Teatro, o imparare a cucinare, ma che permette anche di apprendere la cultura del nutrirsi in modo giusto, scegliendo con attenzione ciò che mangiamo, la sua provenienza, e la preparazione migliore nel rispetto di ogni ingrediente.

Cooking&Theatre ha ricevuto la collaborazione di alcune importanti realtà: Slow Food Varese che “chiarito che non si tratta di un ulteriore show cooking, Slow Food Varese aderisce in continuità con la propria missione di educazione al cibo buono, pulito e giusto” (Claudio Moroni – Fiduciario della condotta Slow Food Varese) la quale sarà presente attraverso un suo delegato ad ogni serata; Whirlpool EMEA che fornirà le attrezzature più appropriate per la preparazione dei cibi : “Whirlpool considera la filiera del cibo strategica nella propria attività di ricerca e innovazione, tanto da essere alla testa di un distretto per la
sostenibilità alimentare presentato proprio in questi giorni – ricorda Pierre Ley, Media relations Manager Whirlpool EMEA -. Per questo abbiamo deciso di essere partner di Cooking&Theatre, nella convinzione che l’alimentazione corretta e consapevole sia una cultura da trasmettere e da vivere per il proprio benessere personale, proprio come quella del buon teatro”. ExpoVillage che ha aderito all’iniziativa volendo contribuire nella diffusione del messaggio che contraddistinguerà Expo 2015, assolutamente in linea con la filosofia di Cooking&Theatre: Nutrire il pianeta. Energia per la vita: “Expo ha senso solo se permette di partecipare a qualcosa, se coinvolge. Se si caratterizza quale evento di relazione e di apporto. Se permette di guardare con occhi nuovi e insieme ad altri a ciò che abbiamo davanti. La sfida lanciata da Expo può essere vinta solo da una comunità, da persone che scelgono di fare gruppo e di far confluire passione e competenze in questo percorso. Da persone profondamente convinte che il successo risulti dovuto al fattore umano di chi si spende in prima persona mettendoci del proprio e credendoci molto. E’ questo che fa la differenza” L’arch. Raffaele Nurra, Presidente di Expovillage motiva cosi la partecipazione alla nostra iniziativa. A questi si aggiunge Coop Lombardia che fornirà i cibi necessari allo svolgimento del corso, in coerenza con lo spirito dell’iniziativa e con la propria attività di diffusione di una cultura del consumo consapevole e sostenibile (Alfredo De Bellis, Responsabile Settore soci di Coop Lombardia).

Cooking&Theatre, nelle intenzioni degli ideatori, sarà un esperimento, che ha come città test Varese, ma che in futuro, chissà, potrà essere anche “esportato” in altri teatri italiani. Gli incontri di Cooking&Theatre saranno sette, in occasione di altrettanti spettacoli teatrali in cartellone presso UCC Teatro di Varese. L’appuntamento per i partecipanti è alle ore 18.30 per l’inizio del corso di cucina, che terminerà alle ore 20.00 per poi degustare i piatti preparati e dare spazio ad un breve confronto, poter assistere allo spettacolo che avrà inizio alle ore 21.00. Tutto si svolgerà nella suggestiva sala a vetri posta al piano superiore del Foyer di UCC Teatro.

Il costo di partecipazione è di € 50.00 e comprende il corso di cucina e l’ingresso allo spettacolo con posto di platea. All’ospite che ogni partecipante deciderà di invitare sarà riservato uno sconto del 50% sul costo del biglietto per lo spettacolo.

Per iscriversi a Cooking&Theatre sarà sufficiente contattare la biglietteria di UCC Teatro di Varese dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ai seguenti recapiti: Tel. 0332247897 – mail: biglietteria@teatrodivarese.it.
A breve sarà inoltre realizzata una pagina facebook di Cooking&Theatre ed un sito internet dedicato.

CALENDARIO SPETTACOLI DI COOKING&THEATRE

1) IL VIZIETTO IL MUSICAL
Sabato 9 novembre 2013
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:0

2) MY FAIR LADY IL MUSICAL
Mercoledì 4 dicembre 2013
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00

3) È ANDATA COSÌ. LA VITA 2.0
Sabato 1 febbraio 2014
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00

4) ANTONIO ALBANESE IN PERSONAGGI
Sabato 21 febbraio 2014
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00

5) FRANKENSTEIN JUNIOR
Sabato 22 marzo 2014
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00

6) GLI UOMINI VENGONO DA MARTE E LE
DONNE DA VENERE
Venerdì 11 aprile 2014
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00

7) SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
Martedì 6 maggio 2014
Inizio corso @ 18.30
Inizio spettacolo @ 21:00


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.