Cinema e incontri, torna “Un posto nel mondo”
Prenderà il via sabato 9 novembre da Gavirate la rassegna con proiezioni di documentari che raccontano il mondo tramite gli occhi della cinepresa e che tratta diverse tematiche sociali
Torna "Un posto nel mondo", la rassegna organizzata da Filmstudio’90 e arrivata al suo dodicesimo anno di età. Tanti appuntamenti che dal 9 novembre al 12 dicembre animeranno le serata in provincia con proiezioni di documentari che raccontano il mondo tramite gli occhi della cinepresa e che tratta diverse tematiche sociali.
L’immigrazione, il lavoro, lo sfruttamento minorile, un omaggio a Peppino Impastato, l’istruzione ma anche la musica con i suoi protagonisti saranno alcuni dei temi trattati in questi tanti appuntamenti che si terranno in diversi comuni della provincia.
«Nata dodici anni fa – spiega Giulio Rossini di Filmstudio’90 -, la manifestazione si propone di sviluppare la comunicazione sociale ma anche di creare sinergie, scambie di passioni ed esperienze, suggerire scelte di vita quotidiana. Una manifestazione nata dal basso che continua a chiamare a raccolta associazioni, forze del lavoro ed istituzioni sensibili alle tematiche sociali, con la convinzione che conoscere il mondo che ci circonda, i suoi meccanismi, le sue contraddizioni, sia compito ineludibile». Come le scorse edizioni infatta, la rassegna "Un posto nel mondo" vede la collaborazione di diverse associazioni del territorio: oltre all’associazione culturale Filmstudio’90 capofila dell’evento infatti, la rassegna vede la collaborazione di Anpi, Cgil-Cisl-Uil, Cesvov, Coop Lombardia, Coop. Lotta Contro L’Emarginazione, Lav, La Casa di Nando, Libera, Sloow Food e tante altre, così da creare una serie di incontri aperti al pubblico che portino tematiche importanti.
All’interno della rassegna spazio anche alla seconda edizione di "Documentamy – Un posto nel mondo doc festival"che per quattro giorni proporrà incontri a tematica sociale realizzati da giovani registi e notturne incursioni nei documentari musicali, oltre a un incontro con la regista Alina Marazzi. La serata conclusiva si terrà a Ville Ponti, alla Sala Napoleonica in collaborazione con GlocalNews.
La rassegna quest’anno, vedrà inoltre vede come simbolo la foto di Jason DeCaires Taylor, che ritrae la scultura subacquea collocata al largo di Cancun, in Messico e che per "Un posto nel mondo" richiama alle centinaia di persone scomparse cercando di attraversare il nostro mare. Tema, quello dell’immigrazione che verrà affrontato in diverse occasioni. Un omaggio, per una rassegna che vuole portare coraggio, consapevolezza, in questa dodicesima rassegna va anche a Laura Prati, Sindaco di Cardano al Campo che ha pagato la sua coerenza e determinazione con la vita.
Ecco il programma di "Un posto nel mondo 2013" che si terrà a Varese, Busto Arsizio, Cairate, Gallarate, Gavirate, Gazzada, Jerago con Orago, Laveno, Malnate, Saronno e Sumirago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.