Cinquanta giovani a “lezione” di politica
E' iniziata a Varese la scuola "Conoscere per crescere: i giovani si mettono in gioco" promossa da "Liberamente Politica" e "Lombardia Europa". Primo ospiti Maroni, Cattaneo e Alfieri
Un dialogo e un confronto a tutto tondo sulla loro personale esperienza politica. E un giudizio sull’attualità. È iniziata questa mattina a Varese al Collegio De Filippi la scuola di politica "Conoscere per crescere: i giovani si mettono in gioco". A salire in cattedra di fronte ad una platea di 50 giovani tre big della politica varesina: Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale della Lombardia e promotore, insieme all’Associazione "Liberamente Politica" e alla Fondazione "Lombardia Europa" di questo ciclo di incontri dedicati ai ragazzi e Alessandro Alfieri, capogruppo del Pd al Pirellone. Tante e non banali le domande dei giovani frequentanti in un dialogo aperto, moderato dal Presidente dei Liberamente Politica, Paolo Aliprandi.
I primi passi dei tre politici varesini nelle istituzioni, la nascita della loro passione, le riforme necessarie e urgenti per il Paese, la capacità di saper fare e saper comunicare. «Mi ha fatto molto piacere che questo gruppo di ragazzi sia venuto a chiedermi di dar loro una mano a mettere in piedi questa serie di incontri – ha detto Cattaneo -. Una passione che va incoraggiata e che è il segno che questi giovani non si accontentano del luogo comune che la politica è tutta da buttare, ma che vedono ancora un’utilità nell’impegno per il bene comune e vogliono capirne di più».
Nella serata di venerdì 22 novembre è iniziato questo percorso con la lezioni dei professori Orecchia e Golonia. La scuola si concluderà a giugno e, a tenere lezione, si alternerà chi la politica la insegna, la racconta o la fa di mestiere, seguendo quattro moduli su storia, riforme, amministrazione pubblica e comunicazione. Alla scuola di politica si alterneranno interventi di esponenti politici di spicco, come Maurizio Lupi, Gaetano Quagliariello, Roberto Formigoni, Mario Mauro, ma anche di ‘tecnici’ come Lorenza Violini, Antonio Orecchia e Giovanni Valotti. Le iscrizioni alla scuola sono ancora aperte. Per informazioni: conoscerepercrescere@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.