Conto alla rovescia per gomme e catene da neve
Non facciamoci trarre in inganno dal sole di questi giorni: il 15 scattano le ordinanze per attrezzare l’auto per l’inverno. Le regole resteranno in vigore fino a metà marzo
Meno tre. Al 15 di novembre mancano meno di tre giorni: la data è fatidica per un motivo, in provincia di Varese (e altrove), perché alla metà di novembre entrano in vigore le ordinanze sugli pneumatici da neve e le catene. La tanto discussa ordinanza, che negli anni passati ha causato non poche polemiche, è arrivata. Anzi, a dire il vero non se n’è mai andata, come per il caso del comune di Varese che nel suo dispositivo l’ha inserita nelle “ordinanze permanenti”.
L’ORDINANZA – La numero 50200 di Palazzo Estense, per esempio, entra in vigore a metà mese e non a caso risale proprio al 04.11.2010. Cosa prevede? “Per il periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 marzo di ogni anno solare, dalle ore 00.00 alle ore 24.00, l’istituzione dell’obbligo di circolare su tutte le strade di competenza del Comune di Varese, per tutti i veicoli definiti dall’art. 54 del D.L.vo 30/04/2010 n. 285 “Nuovo codice della strada” con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o, in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli (adeguati per il tipo di veicolo in uso)”.
Un’ordinanza simile vale anche per le strade provinciali, che si spingono da Veddasca ai confini con la provincia di Milano. Da Villa Recalcati fanno sapere che anche per l’ente Provincia valgono le stesse regole: metà novembre metà marzo.
I CONTROLLI – Il lavoro della polizia locale e provinciale sarà quello di verificare le condizioni imposte agli automobilisti per le gomme. Una decisione, si diceva, non priva di polemiche, soprattutto il primo anno di entrata in vigore.
In realtà alle proteste per il “caro gomme” sono seguiti anni in cui le nevicate, sia pure forti, non hanno generato gravi problemi di viabilità.
METEO – Inoltre c’è da ricordare come a prescindere dalle precipitazioni, le gomme a mescola invernale sono utili anche in condizioni climatiche con asfalto sotto ai 7 gradi: condizione che si verifica puntualmente nonostante le belle giornate di sole di questi giorni
MULTE – Infine il capitolo multe: le ordinanze riguarderanno aree urbane ed extraurbane, con relative multe sempre indicate dalla legge: nel primo caso – in città e paesi – si rischiano sanzioni da € 39,00 a € 159,00. Nel secondo caso – strade extraurbane – per chi non tiene almeno due pneumatici da neve montati o le catene adatte nel baule va in contro a multe da € 80,00 a € 318,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.