Enzo Iacchetti e Marco Columbro in scena con “Il Vizietto”
L'appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 novembre, alle 21
Al teatro Apollonio Ucc l’appuntamento è con una delle commedie più amate da sempre. Sabato 9 e domenica 10, la sala di Piazza Repubblica ospita lo spettacolo "Il Vizietto".
Successo internazionale prima in forma di film (era il 1978 e sullo schermo c’erano Michel Serrault e il nostro Ugo Tognazzi) e poi in musical nel 1983 (da cui fu tratto il brano “I am what I am”, divenuto celebre nell’interpretazione di Gloria Gaynor), “Il vizietto” conta una serie di Tony Awards (gli Oscar del musical) da fare invidia, conquistati tra Broadway, dove il musical raggiunse le 1761 repliche, e Londra: già portato in scena in Italia nel 1991 dalla Compagnia della Rancia, torna ora sulle scene italiane in questa produzione PeepArrow, sotto la guida di Massimo Romeo Piparo, icona della regia del musical italiano. Cesare Bocci e Massimo Ghini, protagonisti della scorsa stagione, passano quest’anno il testimone a Marco Columbro ed Enzo Iacchetti, interpreti rispettivamente di Renato e Albin, gestori a Saint Tropez di uno sfavillante locale notturno per travestiti dove Albin si esibisce, in qualità di “prima ballerina”, come drag queen sotto il nome d’arte di Zazà.
I due, compagni da oltre vent’anni, hanno cresciuto insieme Laurent, il figlio di Renato frutto di una fugace relazione con una ballerina (interpretato da Martino Iacchetti, figlio di Enzo): il ragazzo non ha mai vissuto come un problema la sua situazione familiare, ma il giorno in cui si fidanza con la figlia di un politico fortemente conservatore le cose cambiano. In vista dell’incontro tra le rispettive famiglie, Laurent vorrebbe tenere nascosto Albin per non urtare il futuro suocero, ma Albin non ci sta, e mette a frutto la sua arte per essere presente al grande incontro: avrà così inizio una serie di equivoci comici che in un climax di risate porterà ad un finale a sorpresa. In un’atmosfera ricca di glamour che rievoca i mitici anni Settanta, dove piume di struzzo e paillettes non sono mai abbastanza, in un continuo alternarsi tra classicità e trasgressione, rigore e stravaganza, un cast di quattordici uomini ballano leggiadri sui tacchi a spillo le coreografie di Bill Goodson (con grande invidia del pubblico femminile), e in mezzo a loro brillano Iacchetti e Columbro in una delle storie più amate del palcoscenico, che commuove, diverte, sorprende.
Prima dello spettacolo si terrà Cooking&Theatre, un corso di cucina con Marco Chef.
Biglietti:
INTERI Platea € 38,00 – 1 Galleria € 34,00 – 2 Galleria € 28,00
RIDOTTI Platea € 34,00 – 1 Galleria € 30,00 – Galleria € 26,00
6LIBERO- Platea € 32,00 – 1 Galleria € 29,00- 2 Galleria € 25,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.