Festa dei lombardi, Centinaio: “Felici per la scelta ma non strumentalizzate Legnano “
Il 19 novembre il consiglio regionale voterà il 29 maggio come giorno della festa dei lombardi, in memoria della battaglia del 1176 dei Comuni contro il Barbarossa, il sindaco non nasconde qualche perplessità
Il Sindaco di Legnano Alberto Centinaio saluta con favore la notizia che il 29 maggio, giorno della battaglia di Legnano del 1176 nella quale la Lega dei Comuni sconfisse il Barbarossa, sia stato scelto dalla commissione regionale affari istituzionali giorno della festa regionale lombarda. Chiede anche che con questa decisione, proprio con Maroni e la Lega Nord al governo, la città non venga strumentalizzata per fini di parte. E’ noto a tutti, infatti, che il simbolo della Lega Nord sia proprio la statua dell’Alberto da Giussano che campeggia in piazza Monumento.
«La Commissione regionale Affari Istituzionali ha approvato ieri un progetto di legge che istituisce come Festa della Lombardia il giorno 29 maggio, una data che i legnanesi conoscono bene in quanto fu combattuta, nel 1176, la Battaglia di Legnano. Un evento che ogni anno, l’ultima domenica di maggio, viene rievocata con la grande e bella festa di popolo del Palio. Martedì 19 novembre il Consiglio regionale approverà definitivamente la legge. La notizia riempie di orgoglio tutti i legnanesi e l’Amministrazione Comunale accoglie positivamente questo riconoscimento che dà lustro alla città. La vittoria dei Comuni contro l’esercito dell’imperatore tedesco Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, è un evento storico importante sia dal punto di vista degli ideali di libertà sostenuti dalle città unite nella Lega Lombarda, sia perché viene da molti indicato come l’inizio di un’aspirazione all’unità nazionale. Il riconoscimento che gratifica la nostra città non deve però diventare motivo di strumentalizzazione di parte, né assumere alcun colore politico. Auspico invece che si traduca in una crescente attenzione da parte di Regione Lombardia alle esigenze della nostra città e dell’intero Alto Milanese. Storia, cultura e tradizioni non devono farci dimenticare i problemi dell’oggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.