Frates: “È una squadra facile da amare”
Il coach di Varese fa un raffronto con lo scorso anno e si sbilancia sul potenziale "affettivo" della Cimberio. Vitucci: «Chi è deluso e incazzato ha giustamente esternato»
Keydren Clark si sblocca (20 punti, 7 assist e 27 di valutazione) e Varese stravince contro Avellino, una partita attesa più di qualsiasi altra soprattutto per la presenza dell’ex coach di Varese. Frank Vitucci esce dal PalaWhirlpool con le ossa rotte e molte cose su cui meditare. A partire dall’accoglienza di un palazzo infuocato, che a parole non gli ha risparmiato nulla. «Chi è deluso e incazzato – ha detto il coach di Avellino – ha giustamente esternato, ma tante persone mi hanno dimostrato affetto. Ci sta».
«Una partita facile da commentare – ha continuato Vitucci -perché Varese ha meritato fin dal primo minuto e si è vista fin da subito la differenza di ritmo partita, la Cimberio è una squadra compatta che ci ha fatto soffrire sia in difesa che in attacco. Una squadra guidava la partita, mentre l’altra, cioè noi, rincorreva. Siamo stati dietro a loro per tutti e due i tempi. La nostra prestazione collettiva è stata mediocre, c’è un problema di squadra e dobbiamo arrivare presto a giocare con un ritmo diverso. Qualsiasi cosa avessimo preparato ha funzionato poco e male».
Fabrizio Frates sa cosa vuol dire ritornare su campi dove si è stati molto amati ed essere accolti come se si fosse scesi all’inferno. «Mi spiace umanamente per Frank che è un amico. Sono contento per i nostri tifosi che hanno potuto gioire per questa vittoria».
Il coach della Cimberio prosegue con l’analisi della partita: «Dobbiamo ringraziare il nostro capitano che ha giocato la bellezza di 28 minuti dopo essere stato fermo per tutta la settimana. Clark ha spaccato la partita fin dall’inizio, siamo riusciti andare alla pari sui rimbalzi dove potevamo soffrire e questo ha instradato la partita. Durante la settimana ero stato critico nei confronti dei ragazzi per l’approccio mentale contro i francesi in coppa. Questa sera abbiamo dominato una partita, nonostante i 4 falli di Coleman, che ce lo hanno tolto dalla partita per molto tempo, e le non buone condizioni fisiche di Rush ed Ere. Per noi allenatori contano i risultati, ho 25 anni di carriera e so anche di avere un peccato originale alle spalle: essere milanese ed aver allenato Cantù. È chiaro che dopo una stagione come quella dell’anno scorso e con giocatori così tanto amati, non è facile trovare nuova identità, ma questa squadra, pur meno talentuosa, ha così tante qualità da potersi fare amare come se non più dell’altra. Alla vigilia di questo campionato pensare che dopo 4 partite, di cui due giocate lontane dal campo di casa, avremmo avuto 6 punti, io ci avrei messo la firma».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.