I lavoratori Husqvarna protesteranno al salone del motociclo
L’8 novembre i lavoratori saranno presenti a partire dalle 16.30 con un volantinaggio all'ingresso della fiera per spiegare agli appassionati del settore la situazione dell'impresa che rischia la chiusura
I lavoratori della Husqvarna non vogliono restare in silenzio. I 242 dipendenti dell’azienda di Cassinetta di Biandronno, in cassa integrazione straordinaria e attualmente senza lavoro a dispetto delle promesse della Ktm (la società che controlla Husqvarna), hanno deciso in assemblea di protestare alla più importante fiera del motociclo italiana, l’Eicma 2013, in programma a Rho dal 7 al 10 novembre 2013.
«L’8 novembre i lavoratori saranno presenti a partire dalle 16.30 con un volantinaggio all’ingresso della fiera per spiegare agli appassionati del settore la situazione dell’impresa che rischia la chiusura in seguito alla disastrosa gestione di Bmw (2008-2013) e all’arrivo di Ktm che ha deciso di appropriarsi gratuitamente di marchio, rete di vendita e stabilimento, trasferendo la produzione in Austria e privando il sito varesino di una prospettiva industriale e occupazionale – spiega una nota diffusa dai sindacati -. I lavoratori considerano inaccettabili le dichiarazione di Stefan Pierer, capo azienda di Ktm, che ha dichiarato di voler mantenere la proprietà dello stabilimento di Cassinetta, senza indicare nessuna prospettiva industriale. Una dichiarazione, rilasciata alla rivista tedesca “Motorrad”, che contraddice nettamente gli impegni presi dai rappresentanti di Ktm al Ministero dello sviluppo economico, cioè di operare direttamente per una reindustrializzazione dell’area oppure di agevolare l’ingresso di un nuovo soggetto imprenditoriale. I lavoratori saranno presenti all’Eicma in maniera visibile perché il comportamento arrogante e predatorio di Ktm (e prima di Bmw) ha danneggiato gravemente non solo loro, ma è anche un affronto alle istituzioni italiane e alla nostro Paese. Resta pertanto aperta una vicenda che il signor Pierer aveva dichiarato prematuramente chiusa».
Leggi tutti gli articoli su Husqvarna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.