Il Comitato spontaneo di nuovo sul piede di guerra

Dopo un'assemblea pubblica, i residenti riuniti nel comitato spontaneo tornano a contestare l'amministrazione. Questa volta si critica la scelta di riaprire ai mezzi pesanti

 Dopo il dialogo all’indomani della sentenza del Consiglio di Stato,  tra l’amministrazione di Bardello e il Comitato spontaneo è tornato il gelo. La disponibilità della giunta a riaprire le strade comunali al traffico pesante ha provocato la reazione dei residenti riuniti spontaneamente. Lo scorso 14 novembre, c’è stata un’assemblea pubblica  dal titolo "Quale viabilità dopo la sentenza", dove sono state dibattute le questioni riguardanti il traffico, l’inquinamento e i diritti dei cittadini a vivere in un ambiente salubre. In sala erano presenti anche due delegazioni da Biandronno e Bregano mentre gli autotrasportatori erano rappresentati da due bardellesi. 

 
I presenti, alla fine della serata, hanno deciso, con il solo voto contrario dei due autotrasportatori, di dissociarsi pubblicamente alla decisione prospettata dall’amministrazione di riaprire ai mezzi pesanti il centro di Bardello: «I Cittadini – hanno dichiarar in una nota i tre rappresentanti del Comitato Salvatore Bracale, Egidio Calvi e Davide Recalcati –  hanno ormai raggiunto la consapevolezza che pagheremo in termini di salute, sicurezza e anche in termini economici la scelta di riaprire il centro del paese ai mezzi pesanti, eliminando l’attuale divieto. Saremo costretti, infatti, a convivere con continui disagi e a rappezzare continuamente le nostre strade. I mezzi, che passeranno a centinaia ogni giorno, lasceranno sul nostro territorio solo disagi e danni …. 
Allora la domanda che sorge spontanea in ciascuno di noi è questa: il dovere di un’amministrazione non è quello di tutelare “IN PRIMIS” sicurezza e salute dei propri Cittadini? Non è quello di sostenere il benessere dei residenti? Perché i nostri amministratori vanno nella direzione contraria e restano sordi e indifferenti alle nostre richieste? Perché si ostinano a volerci ridurre in condizioni insostenibili e invivibili?».
 
Il Comitato annuncia una nuova campagna i opposizione fatta di assemblee pubbliche, manifestazioni, denunce a tutti i livelli istituzionali: « Noi crediamo che sia fondamentale che nei prossimi mesi si faccia avanti chi veramente, vivendo nel paese, abbia a cuore sicurezza, salute e benessere di tutti i Cittadini di Bardello. Noi ci saremo e sosterremo fino in fondo chiunque abbia la volontà di cogliere “l’occasione della prossima primavera” per cambiare tutto quello che oggi ci viene propinato.  Cominceremo fin da ora a coinvolgere tutta la cittadinanza nella volontà di costruire un progetto che rappresenti un’alternativa valida e credibile all’attuale amministrazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.