Il Liceo Artistico negli scatti di Bruno Fasola

Il professore e fotografo inaugura una mostra con oltre cento ritratti che ripercorrono la storia della scuola

Studenti, professori, personale ATA visitatori: i tanti volti di coloro che hanno vissuto tra le mura del Liceo Artistico Frattini sono al centro della mostra di Bruno Fasola, fotografo e professore del Liceo. L’esposizione "Volti del Liceo" si articola tra  lo Spazio Rossi del Liceo e il vicino Museo Bertoni.

«Vorrei in proposito dissipare il dubbio che questa operazione sia autoreferenziale o, peggio ancora, autocelebrativa. Questa mostra non rappresenta e non celebra nulla. Si inserisce, piuttosto, in un percorso, quello della ricerca dell’identità. – scrive in catalogo Ermanno Morosi – Una mostra metafisica, dunque, che vuole aiutare tutti noi, quanti studiamo o lavoriamo nel Liceo, al passato o al presente, a risolvere i grandi enigmi: chi siamo? Da dove veniamo? Le fotografie di Bruno sono un contributo importante».

In occasione della mostra il Liceo ha deciso di dedicare lo spazio CLIP situato all’ingresso della scuola , ad un video che l’artista fotografo ha realizzato durante le riprese a scuola durante il mese di ottobre ed ad altri scatti fotografici facenti parte dell’archivio dell’artista stesso, eseguiti durante i suoi vent’anni di permanenza al Liceo artistico. Il video verrà proiettato durante tutta la durata dell’esposizione dal 30 novembre al 21 dicembre 2013. Gli spazi del CLIP, pareti e pavimenti, vetri ecc. rimangano a disposizione dei visitatori per depositare  oggetti (di piccolo formato), foto di avvenimenti personali, scritti, piccoli lavori scolastici,ecc.., che comunque abbiano coinvolto i visitatori, in qualità di ex studenti del Liceo, di ex docenti, di ex genitori, o di ex personale ATA … di ex , o di” ancora” fruitori degli spazi liceali in qualità di utenti primari o secondari.

L’idea è quella di una istallazione sit – specific in progress, che diviene, che si arricchisce con il passare delle ore e dei giorni dell’esposizione. Gli oggetti potranno essere poi ritirati dai depositari –costruttori dell’opera dopo il 6 gennaio 2014 alla riapertura della scuola dopo la pausa Natalizia, oppure lasciati in donazione all’archivio didattico del Liceo e alle sue raccolte visive-didattiche. Ogni giorno verrà scatta una foto dello spazio CLIP per documentare l’accumulo artistico visivo, estetico che si verrà a formare con il passare dei giorni e delle ore.

 

Volti del Liceo
Centosette ritratti fotografici
Personale fotografica di Bruno Fasola
Dal 30 novembre al 21 dicembre 2013
Inaugurazione: sabato 30 novembre, ore 11.00 presso Lo Spazio Rossi del Liceo Frattini
Orari: Spazio Rossi: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00, sabato: dalle 9.00 alle 13.00 e su appuntamento
Museo Bertoni: giovedì, sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.30 e su appuntamento
Ingresso libero, visite guidate per gruppi o scuole su appuntamento
Tel: 0332820670 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.