Il professor Onetti a Bruxelles per Altascuola di Confindustria

Il docente terrà una relazione nell'ambito del "Progetto Speciale per i Giovani Imprenditori" e nel pomeriggio interverrà a "Social 2 Business"

Il professor Alberto Onetti, direttore del Corso di laurea triennale in "Global Entrepreneurship Economics and Management" (GEEM) del Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, è stato invitato come relatore nell’ambito del "Progetto Speciale per i Giovani Imprenditori" organizzato da Altascuola di Confindustria a Bruxelles, venerdì 29 Novembre. Spiegherà "Le opportunità per le nuove imprese tra Europa e Silicon Valley".

Nel pomeriggio dello stesso giorno, a Palazzo Mezzanotte, a Milano, interverrà nell’ambito di "Social 2 Business", l’incontro organizzato dal Gruppo Giovani imprenditori di Assolombarda, sul tema "Allargare gli orizzonti cancellare i confini – Sinergia, crescita e competitività". Il professor Onetti terrà una relazione nel panel di apertura dedicato al tema: "Scenario su Futuri Megatrend e Internazionalizzazione: la cultura Italiana e il made in Italy oggi. Stato dell’arte, prospettive e devoluzioni. Dai territori al mercato internazionale. I nuovi modelli di Business".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.