Italia e Svizzera, nuovo incontro su frontalieri, black list ed evasione
La trattativa tra i due Stati prosegue da tempo. Il segretario di Stato elvetico Watteville e ha incontrato il ministro Saccomanni e il consigliere economico Ceriani
Si è svolto a Roma, questa mattina, un nuovo incontro tra le delegazioni italiana e svizzera. Il vertice era dedicato ai negoziati in materia fiscale che i due paesi stanno portando avanti da anni. Il segretario di Stato elvetico, per le questioni finanziarie internazionali (SFI), Jacques de Watteville e il consigliere economico del ministro delle Finanze italiano, Vieri Ceriani hanno affermato che nuove proposte di accordo saranno presentate al più presto ai rispettivi governi.
I temi all’ordine del giorno sono quelli che da mesi tengono impegnati i due Paesi: la revisione della Convenzione per evitare le doppie imposizioni, la regolarizzazione dei patrimoni detenuti all’estero dai cittadini italiani, la soluzione per l’imposizione dei futuri redditi da capitali ma anche la tanto discussa "black list" (ossia l’elenco dei paesi che il fisco italiano ritiene sospetti e tra cui è inserita anche la Confederazione), l’accesso al mercato, l’accordo relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri e le questioni fiscali sull’enclave italiana di Campione d’Italia.
All’appuntamento di oggi ne seguiranno altri. A margine della giornata il segretario di Stato Jacques de Watteville ha anche incontrato il ministro dell’Economia e delle Finanze italiano Fabrizio Saccomanni.
Tutti gli accordi sulla trattativa fiscale tra Italia e Svizzera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.