La costituente e il direttivo provinciale di Fdi
Presentati i dirigenti del movimento e le prospettive future. Nel centrodestra una nuova proposta politica
Alla presenza di numerosi giornalisti e televisioni sono stati presentati i membri della costituente e del direttivo provinciale di Varese di FdI. Ed è stato annunciato ufficialmente l’inizio del tesseramento FdI a partire dal mese di novembre presso i gazebo distribuiti nelle maggiori piazze delle città della provincia. Dove sarà anche predisposta una raccolta firme contro l’indulto.
Sono slittati, inoltre, a fine gennaio i lavori per organizzare al meglio gli Stati Generali. “Occasione d’incontro con la gente e raccolta di adesioni”, ha annunciato Luigi Roi, coordinatore della Costituente provinciale che, insieme a Dario Frattini, in questa occasione, ha dichiarato ufficialmente il suo passaggio a Fratelli d’Italia. “Gli Stati Generali sono il prossimo appuntamento, rappresentano un contatto concreto con le persone, con la vita e le realtà del momento”.
“Ai vertici del partito ci saranno persone con nuove esperienze”, continua Frattini. “Un ricambio. Uno stimolo al ringiovanimento”. “Ma saremo tutti soldati. Allo stesso modo uomini e donne”. Frattini ha fatto inoltre menzione ai Marò e, come in altre occasioni, ha confermato la vicinanza di FdI a Latorre e Girone. “Spero in un loro prossimo rientro in Italia. Ho saputo che Latorre ha contratto un’infezione, quindi c’è la possibilità che venga operato in Italia”. Con queste parole conclude il suo intervento Frattini.
Andrea Pellicini, che con tre Consiglieri (Alessandro Malnati, Simona Ronchi, Mario Contini) ha aderito a “Officina per l’Italia”, progetto politico di FdI, propone di allargare il consenso a una destra più moderna portando l’esperienza di persone che rispondano ai problemi posti ogni giorno dalla gente. “L’uomo di destra non salva il mondo, una destra, insomma, che risponda alle esigenze della gente”, dice Pellicini.
E’ intervenuta all’incontro anche Paola Frassinetti, ex deputata Pdl, portavoce della Costituente regionale della Lombardia. “Alleanza Nazionale è un esperimento finito”, ha dichiarato, ribadendo il sì alle primarie di coalizione. “Fratelli d’Italia ha bisogno di una riorganizzazione. Per questo motivo apre il progetto Officina per l’Italia a tutti, in modo che ci sia una fase due”. “Officina per l’Italia è un laboratorio politico, è un manifesto culturale politico”, continua la Frassinetti, “ la destra ha bisogno di una riorganizzazione”.
Erano presenti alla Conferenza: Luigi Roi – Coordinatore Costituente provinciale e Consigliere comunale del Comune di Barasso, Dario Frattini – Membro della Costituente provinciale FdI e Assessore alle Politiche sociali del Comune di Gemonio, Daniele Bucciol – Membro del Direttivo FdI, Demis Guidi – Membro del Direttivo FdI, Gianangelo Tosi – Membro del Direttivo FdI, Francesca Caruso – Membro della Costituente provinciale, On. Paola Frassinetti – Portavoce della Costituente Regionale FdI della Lombardia, Andrea Pellicini – Sindaco del Comune di Luino. Officine per l’Italia, Alessandro Malnati – Assessore del Comune di Luino. Officine per l’Italia, Simona Ronchi – Assessore del Comune di Luino. Officine per l’Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.