La mia casa è trendy: l’arredo coi rifiuti
La cooperativa sociale L'Impronta di Busto Arsizio fa i miracoli: trasformare oggetti che la gente manda in discarica durante i traslochi, in oggetti per la casa e gioielli decisamente alla moda. Eccoli
Con la cooperativa sociale L’Impronta di Busto Arsizio la casa riprende vita attraverso pezzi che molti di noi considerano rifiuti.
La cooperativa, che svolge innanzitutto un servizio socioeducativo per ragazzi in difficoltà, ha deciso che «invece di fare il solito lavoro di assemblaggio abbiamo pensato di fare lavorare i ragazzi sui materiali di recupero in arrivo dagli sgomberi, che sono un’altra delle nostre attività» spiega il volontario Tommaso. Il risultato sono oggetti colorati e creativi, realizzati da ragazzi considerati spesso delle "pesti" e che invece si rivelano orgogliosi realizzatori delle loro opere. Tra gli oggetti fatti rivivere ci sono i dischi in vinile trasformati in cestini svuotatasche, Gli "scolaluce" lampadari fatti con gli scolapasta vecchi, anelli e monili realizzati con le forchette, o la linea di mobili realizzata partendo dai bancali usati.
L’impronta oltre che un laboratorio di lavoro in via Bellini 34, ha anche un punto vendita: ha rilevato infatti la bottega del commercio equo e solidale "Migrando" di Busto Arsizio, spostandola di sede. Ora è in via san michele 7 e lì si vendono, oltre agli oggetti oggetti di riuso creativo improntart realizzati dalla cooperativa, i prodotti del commercio equo e solidale, e un mercatino di abiti e giochi per bimbi usati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.