PalaYamamay, la copertura è completa

Terminati a tempo di record, nonostante il maltempo, i lavori per l'impermeabilizzazione del tetto danneggiato dalle tempeste estive. Ora si pensa ai pannelli fotovoltaici

Niente più acqua al PalaYamamay: è stata completata nei giorni scorsi l’impermeabilizzazione del tetto dell’impianto di viale Gabardi, gravemente danneggiato dalle tempeste della scorsa estate (come già avvenuto anche nel 2012). Nonostante il maltempo, i lavori sono stati completati a tempo di record permettendo alla Unendo Yamamay di disputare regolarmente già la partita del campionato di serie A1 di pallavolo di mercoledì scorso contro Casalmaggiore; dopo gli ultimi ritocchi, tutto sarà pronto per la nuova sfida di domenica 24 con la Foppapedretti Bergamo.
L’intervento, curato da Unendo Energia, ha richiesto la sostituzione della copertura esistente – formata da tegole a scandole di rame – con una membrana bituminosa autoadesiva, in grado di garantire in tempi brevi l’impermeabilizzazione dell’intera struttura. Il prossimo passaggio, ben più complesso, sarà l’installazione del previsto impianto fotovoltaico, che sarà realizzato con moduli flessibili in silicio amorfo e che, insieme ai pannelli già attivi nel parcheggio dell’impianto, porterà la produzione totale di energia del PalaYamamay a circa 1.206 MWh all’anno, da utilizzare direttamente all’interno della struttura oppure da reimmettere nella rete. Il progetto ha richiesto un investimento totale di 2,5 milioni.

"Siamo molto soddisfatti – dichiara Giuseppe Pirola, presidente di Unendo Energia Italiana – di essere riusciti a rendere agibile il palazzetto in tempi record e in un periodo autunnale caratterizzato dalla pioggia. La prossima sfida sarà ottimizzare la potenza dei pannelli solari su una superficie completamente curva, per realizzare un impianto fotovoltaico di circa 250 Kwh. Ma i progetti di Unendo vanno anche oltre: "Vogliamo promuovere la mobilità elettrica – spiega Pirola – utilizzando l’energia prodotta dall’impiato. Per questo metteremo a disposizione della municipalità tre veicoli elettrici".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.