Pro Patria-Carrarese, vincerà chi avrà più fame
I tigrotti sabato 16 novembre alle ore 14.30 allo "Speroni" vogliono continuare la striscia positiva contro i toscani che dopo l'esonero di Braghin si sono affidati a Remondina
Dopo la sosta, la Pro Patria scende in campo sabato 16 novembre allo stadio "Speroni" – fischio d’inizio ore 14,30 – per affrontare la Carrarese. La Pro vuole tornare alla vittoria per allungare la striscia positiva, fatta per la maggior parte da pareggi, mentre i toscani vogliono iniziare con il piede giusto il nuovo capitolo sotto la guida di Remondina.
Per mister Alberto Colombo nonostante la pausa, dovrà fare a meno di tre infortunati: Nossa, che non ha recuperato dal guaio muscolare subito a Como, Mignanelli e Giorno. In centro della difesa, al fianco di Polverini, dovrebbe giocare De Biasi, che ha sempre risposto in maniera molto positiva quando è stato chiamato in causa. Sulla fascia sinistra difensiva dovrebbe trovare spazio Taino, mentre a destra Spanò dovrebbe essere confermato. A centrocampo Calzi sarà il mediano, affiancato da Bruccini a destra e Casiraghi a sinistra, mentre in attacco Serafini, che ha sfruttato la pausa per ricaricare le pile, sarà supportato da Giannone e uno tra Siega e Mella.
Molti cambiamenti in casa Carrarese: dopo solo cinque punti raccolti da inizio campionato, con l’unica vittoria alla prima giornata, la dirigenza guidata da Gigi Buffon e la moglie Alena Seredova, ha deciso di esonerare Maurizio Braghin e chiamare in panchina Gian Marco Remondina, che fu un giocatore azzurro molto amato dai tifosi negli anni ottanta, collezionando 133 presenze. Non sarà un compito semplice quello del biondo tecnico nativo di Rovato, anche perché a Busto non potrà contare sugli squalificati Benassi, Tognoni e Belcastro, e sugli infortunati Cellini, Vannucci e Zanchi. Remondina dovrebbe comunque schierare un 4-3-3 con Beltrame, Merini e Mancuso a formare il tridente offensivo.
L’arbitro dell’incontro sarà il signor Lacagnina di Caltanissetta, di cui se ne è parlato nell’ultima settimana perché nella gara Gubbio-Barletta, dopo aver espulso due giocatori umbri, ne avrebbe cacciato anche un terzo, non accorgendosi però che il calciatore in questione ha continuato tranquillamente la gara senza abbandonare il terreno di gioco.
Pro Patria – Carrarese (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-3): Messina; Spanò, De Biasi, Polverini, Taino; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone, Serafini, Siega (Mella). All.: Colombo.
Carrarese (4-3-3): Nodari; Bregliano, Teso, Battistini, Videtta; Dettori, Calvi, Pescatori; Beltrame, Merini, Mancuso. All.: Remondina.
Arbitro: Lacagnina di Caltanissetta (Rossini e Mauro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.