Rubano il bancomat, nei guai coppia della Valcuvia
I due sono riusciti a sottrarre sia la tessera per il pagamento elettronico, sia la password. I carabinieri li hanno inchiodati
Rubare un Bancomat non basta: devi aver anche il codice per farlo funzionare. Per questo una coppia di Brenta è stata denunciata con l’accusa di furto: non solo i due – R.R. di anni 36 e L.A. di 49 anni – sono accusati di aver sottratto ad un’ignara persona la tesserina, per il pagamento elettronico, ma di essere riusciti a carpire il codice per farlo funzionare al momento dei prelievi o dei pagamenti. In che modo? La donna denunciata faceva “i mestieri” nell’abitazione della vittima. I due hanno fatto acquisti e prelievi per 2.237 euro. I carabinieri di Cuvio hanno operato con una fitta rete di informatori e di negozianti a cui si sono rivolti per ricostruire la strada fatta dal bancomat e da chi lo ha utilizzato furtivamente. Tant’è che pochi giorni fa la coppia è andata a fare spese inopportune proprio al negozio di elettrodomestici di fronte alla caserma dei Carabinieri di Varese. Ma il destino è stato crudele per la coppia della Valcuvia: hanno sbagliato ad acquistare il cellulare e sono tornati nel negozio. A quel punto i militari li hanno fermati. La conseguente perquisizione domiciliare presso la residenza della coppia, ha permesso di rinvenire il bancomat oggetto di furto, utilizzato per effettuare dei prelievi in contanti. Il bancomat è stato restituito al proprietario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.