Salari equi e aumento della “vignetta”: gli svizzeri decidono con il voto

Il 24 novembre i cittadini si esprimeranno su tre questioni: il divario in busta paga tra manager e operai, l'aumento del contrassegno autostradale e le deduzioni fiscali a favore delle famiglie

votazione svizzera su salari equi e rapporto salari manager e operaiSvizzeri al voto, questo fine settimana: il 24 novembre i cittadini elvetici saranno chiamati ad esprimersi su tre argomenti che hanno molto a che vedere con la vita quotidiana: il primo riguarda gli stipendi, l’iniziativa popolare "1:12 – Per salari equi". Si voterà inoltre in merito all’iniziativa popolare "a favore delle famiglie: deduzioni fiscali anche per i genitori che accudiscono personalmente i figli" e sull’aumento a 100 franchi della cosidetta "vignetta" autostradale, ossia sulla modifica del 22 marzo 2013 della legge federale concernente la tassa per l’utilizzazione delle strade nazionali (Legge sul contrassegno stradale, LUSN). 

In Svizzera è frequente e molto ampia la partecipazione diretta dei cittadini alle questioni di rilevanza nazionale e altrettanto vale per gli argomenti che interessano cantoni e comuni. I cittadini possono formulare proposte legislative, ma anche respingere la legislazione già approvata dal Parlamento. Il Parlamento può opporsi a questo strumento di democrazia diretta soltanto nei casi di anticostituzionalità o di violazione del diritto internazionale.

I quesiti punto per punto:

Iniziativa popolare "1:12 – Per salari equi"
L’iniziativa chiede che all’interno della stessa impresa il salario massimo non possa superare di oltre dodici volte il salario minimo. In questo modo intende porre dei limiti alle retribuzioni dei dirigenti di livello più alto.

Leggi anche – Operai e manager, un voto per eliminare il divario in busta paga

I risultati del sondaggio di VareseNews 

Modifica della legge federale concernente la tassa per l’utilizzazione delle strade nazionali 
La modifica della legge sul contrassegno stradale prevede l’aumento del prezzo del contrassegno annuale da 40 a 100 franchi e l’introduzione di un contrassegno bimestrale al prezzo di 40 franchi. I proventi serviranno a finanziare l’esercizio, la manutenzione e la sistemazione dei circa 400 chilometri di strade che entreranno a far parte della rete delle strade nazionali.

Iniziativa a favore delle famiglie: deduzioni fiscali anche per i genitori che accudiscono personalmente i figli
L’iniziativa chiede che ai genitori che accudiscono personalmente i figli sia concessa una deduzione fiscale equivalente o superiore a quella accordata ai genitori che affidano contro pagamento a terzi la custodia dei figli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.