Sarah Maestri riceve il titolo 2013 di ambasciatrice di Luino nel mondo
La cerimonia si è tenuta ieri sera, durante il Concerto d'Autunno della Musica Cittadina. "Un grande riconoscimento ad un'attrice che ha saputo portare il nome della città nel mondo"
Ieri sera, l’attrice Sarah Maestri ha ricevuto il titolo 2013 di ambasciatrice di Luino nel mondo. Il premio le è stato consegnato dal Sindaco Andrea Pellicini e dallo scrittore e magistrato Giuseppe Battarino, già Ambasciatore di Luino nel Mondo 2012, nonchè ultimo Pretore della Città. La premiazione ha avuto luogo durante il Concerto d’Autunno della Musica Cittadina, programmato al Teatro Sociale: l’attrice Maestri si è emozionata e commossa nel ricevere questo riconoscimento proprio durante un evento dell’orchestra luinese, nel ricordo del nonno Sandrino Maestri che è stato Presidente della Musica (foto di repertorio).
"Sarah ha davvero realizzato una cosa grande – commenta il Sindaco Andrea Pellicini – riuscendo nell’impresa di dare vita al film Il Pretore nell’anno del centenario di Piero Chiara. Le riprese del film sono state un evento per la Città e hanno generato l’entusiasmo dell’intera popolazione. In questo modo, Sarah Maestri ha compiuto una straordinaria opera di marketing territoriale per la sua Città natale. Un atto d’amore che meritava il riconoscimento dell’Amministrazione Comunale". La motivazione da Pupi Avati a Giorgio Pressburger attraverso gli esami di Fausto Brizzi, una carriera sempre in crescendo con il cuore nella sua Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.