Sommelier: ecco chi ha vinto il premio
Tre realtà varesine d'eccellenza si aggiudicano il prestigioso riconoscimento
Premiati oggi, domenica 24 novembre, al Palace Grand Hotel – per la terza edizione del Premio Ais Varese – tre realtà varesine eccellenti:
Premio Ais Varese “al Ristorante” a Ilario Vinciguerra Restaurant di Gallarate, ritirato dal suo titolare Chef, stella Michelin da anni, e presenza fissa nelle rubriche culinarie televisive e su carta stampata.
Premio Ais varese “all’Enoteca” assegnato ad Holly Drink di Sesto Calende che con i fratelli Olearo è ormai giunta alla terza generazione e che nel 2014 festeggierà i cento anni di fondazione.
Premio Ais Varese “all’Azienda” è stato conferito a Poggio Mandorlo azienda toscana nel comune di Seggiano (GR) di proprietà della famiglia Borra, rappresentata da Roberto Borra varesino doc, che dal 2001 porta avanti un progetto di qualità nella produzione del vino, riconosciuto dalle maggiori guide del settore enologico.
Per un’edizione particolare, anche una Menzione Speciale al Palace Grand Hotel che con i suoi cento anni di attività rappresenta un punto fermo nella qualità dell’ospitalità varesina e prestigiosa sede dei corsi di Ais Varese.
“I vincitori sono stati valutati da esperti Sommelier, Degustatori Ufficiali e Relatori di Associazione Italiana Sommelier che collaborano da anni con la delegazione varesina” – Sottolinea Valerio Bergamini delegato rappresentante di AIS Varese – “anche se il desiderio per il futuro è quello di aprire le valutazioni ai pareri dei nostri associati ed amici, perché no, magari usando la rete” – e prosegue – “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi 15 anni come rappresentante Ais Varese, seguo la delegazione dal 1999 e conta quasi 500 iscritti, numero che la colloca tra le prime tre in Lombardia come numero dei soci”.
Tra le attività proposte in questi anni da Ais Varese si possono citare “Una fornace di Vino” manifestazione che festeggia nel 2014 la sua XI edizione; la collaborazione con i Ristoranti “stellati” attraverso le cene didattiche; la sede prestigiosa dei corsi SOMMELIER presso il Palace Grand Hotel, ed infine gli innumerevoli produttori ospiti della delegazione.
Il prossimo appuntamento al Palace è l’evento di chiusura del centenario con il CHRISTMAS PALACE il 1 dicembre dalle 10.00 alle 19.00, spettacoli, laboratori, mostre ed eventi per grandi e bambini sul tema del “riuso”.
www.palacento.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.