Un milione e mezzo di euro in arrivo per il Duomo di Milano
La Regione ha deciso di stanziare un ulteriore finanziamento per completare i lavori di restauro della guglia maggiore e del museo
Regione Lombardia ha messo a disposizione del Duomo di Milano un altro milione e cinquecentomila euro. Ad annunciarlo è l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, che definisce l’impegno "essenziale e doveroso per la tutela di un bene culturale simbolo del territorio, riconosciuto e ammirato in tutto il mondo".
I fondi serviranno a completare il restauro della guglia maggiore e del Museo del Duomo che si inaugurerà lunedì pomeriggio.
È stato quindi accolto l’appello del Cardinale Scola che nei giorni scorsi aveva invitato tutti ad impegnarsi per la tutela del Duomo: « Ritengo questo sforzo economico ancor più significativo – ha detto ancora l’esponente della Giunta lombarda – in considerazione della pessima situazione finanziaria in cui versano la Regione e gli enti locali. Quanto fatto finora rappresenta davvero un risultato straordinario, reso possibile anche grazie all’impegno del Comune di Milano e
della Provincia che, nonostante le vessazioni continuamente subite in termini di riduzione delle risorse, hanno condiviso sensibilità e interesse verso un vero tesoro come il Duomo e la sua amata Madúnina”.
«Il Duomo però – ha detto ancora – ha bisogno di ulteriori risorse per completare i lavori di ristrutturazione entro il 2015, perché accolga i turisti di Expo nella sua forma migliore. Riteniamo che anche lo Stato centrale debba ulteriormente contribuire a tutelare questo patrimonio straordinario. Ho preso quindi l’impegno, anche a nome dei colleghi assessori alla cultura del Comune e della Provincia, Filippo Del Corno e Umberto Maerna, di chiedere al Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Massimo Bray, un intervento del governo a sostegno del Duomo. Nell’ultima legge sulla cultura – ha concluso l’assessore – Roma si è dimenticata della Lombardia, impegnando parecchie risorse per alcune realtà meno importanti e meno simboliche del Duomo di Milano. Ciò però non più accettabile, anche in vista del grande appuntamento con il mondo intero quale sarà Expo 2015, che si terrà proprio a Milano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.