Una “tempesta imperfetta”. Arriva Enrico Bertolino

Il comico porta il suo ultimo spettacolo teatrale domani sera a Legnano e al Teatro Vittorio Gassman di Gallarate a Notte di San Silvestro, raccontando di uno "strano" naufragio e dell'Italia di oggi

Se avete visto Enrico Bertolino a teatro sapete della velocità con cui parla. Una parola dietro l’altra, creando lo stesso ritmo che caratterizza i suoi monologhi a teatro. La chiacchierata diventa un miscuglio di argomenti dove ogni direzione si perde per poi ritrovarsi. Sarà anche per questo che i suoi spettacoli teatrali e la sua ironia piacciono così tanto: un filo conduttore arricchito con ogni particolare possibile. Nel suo nuovo spettacolo teatrale, in scena al Teatro Galleria di Legnano domani sera (il 30 novembre a Oleggio e al Teatro di Gallarate la notte di capodanno – qui per vedere tutte le date), racconta della «tempesta imperfetta» e il tutto prende il titolo di «Casta Away». «L’idea è quella di due naufraghi che si incontrano. Uno è li da quindici, vent’anni e io cerco di spiegargli cosa è successo in tutto questo tempo in Italia. Alla fine si capirà che non è cambiato niente».
Come Tom Hanks nel celebre film, anche Enrico Bertolino si troverà su un’isola sperduta, in una "tempesta imperfetta" dove il famoso pallone Wilson diventa un Supertele, uno di quei palloni di plastica a esagoni neri che andavano (e vanno) tanto di moda sulle spiagge italiane. «E’ una metafora. E’ l’imitazione di un prodotto che andrebbe molto bene, lo comprano tutti a due ero ma alla fine, quando ci giochi, è talmente leggero che non sai che fine farà. E’ la metafora del Pd». Ma Enrico Bertolino parla anche della destra e della politica in generale: «siamo sempre allo stesso punto di trent’anni fa, con la differenza che non ci sono i soldi di allora e non c’è più la DC». 

Uno spettacolo che, come gli altri, prende spunto interamente dalla realtà: «dal quotidiano. Basta accendere la tv e ascoltare e vedere quello che succede e le facce che ci sono, sono sempre le stesse. Viene da chiedersi, ma quando lavorano questi? Io prendo spunto da quello che succede e lo uso come valvola di sfogo positiva». Le risate infatti non mancheranno ma anzi, saranno il vero motore: «Io resto sempre un comico, le nazioni possono anche fare a meno di me». Eppure, sono proprio gli attori che trattano di vita quotidiana che oggi sembrano avere anche delle responsabilità: «Sì certo, anche perchè il pubblico oggi è sempre più consapevole e non è facile farlo ridere. Il teatro è diventato il luogo più democratico che esista. Può piacere o no ma è un luogo di confronto e il pubblico cerca uno spettacolo dove ridere ma anche dove riflettere». E quando gli si chiede la cosa che lo spaventa di più risponde: «L’ignoranza unita all’arroganza. Il vuoto assiderale dei modelli di comunicazione e poi, la salute come succede sempre quando gli anni vanno avanti». Il libro sul comodino del momento? «La stella di pietra di Marco Buticchi, anche se ultimamente sono stato preso dal nuovo copione e ho letto meno». 

ENRICO BERTOLINO in
"CASTA AWAY" Tempesta Imperfetta

scritto da Enrico Bertolino, Luca Bottura e Curzio Maltese
Per info per Capodanno 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.