Valentina è in corsia e attende il trapianto
Ogni giorno potrebbe essere quello giusto per effettuare il trapianto di fegato. La generosità di molte persone ha permesso di raggiungere 70.000 euro e di pagare le prime spese ospedaliere
A una settimana dal suo arrivo a Bergamo, per Valentina è giunto il momento del conto alla rovescia. Il suo nominativo è stato inserito nella lista di attesa nazionale e, vista la gravità della sua situazione, con carattere di urgenza.
Da oggi in poi, ogni giorno potrebbe essere quello del trapianto di fegato, ossia la sua speranza di una vita serena che guarda al futuro.
Un risultato raggiunto in brevissimo tempo, anche grazie ai tantissimi italiani che hanno creduto nella possibilità di ridare il sorriso ad una bambina di otto anni, che, altrimenti, avrebbe rischiato di perderlo per sempre, quel sorriso.
Sono stati, infatti, raccolti, in pochissimi giorni, oltre 70mila euro, che hanno permesso alla fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus, di pagare, all’Ospedale di Bergamo, il 30% di anticipo sul costo del delicato intervento, ossia 39.828 euro, necessari all’espletamento di tutte le pratiche burocratiche, somma alla quale la famiglia non sarebbe mai stata in grado di far fronte. Altri 25.000 euro serviranno a garantire le cure e le terapie alle quali la piccola dovrà sottoporsi per un anno.
Cifre che Il Ponte del Sorriso Onlus aveva dovuto garantire di riuscire a trovare, affinchè venisse autorizzato velocemente il trasferimento di Valentina dall’Ospedale di Tirana a quello di Bergamo. Perché se l’arrivo di Valentina avesse ritardato anche solo di qualche giorno, non ce l’avrebbe più fatta.

«Gli italiani sono il popolo più generoso del mondo – hanno dichiarato, commossi e con le lacrime agli occhi, i genitori e gli zii a Emanuela Crivellaro – Senza di voi, la nostra bambina ci avrebbe lasciato presto. Ringraziamo e abbracciamo tutti».
Ma come vive Valentina l’attesa e la degenza in ospedale? Con fiducia, pazienza e anche qualche desiderio tipicamente femminile. Come quello di un “taglio alla moda”. Dopo che l’infermiera le ha lavato i capelli lunghi lunghi, ecco che emerge la richiesta di cambiare look. Per fortuna scoviamo una bravissima parrucchiera che, in men che non si dica, è nella stanza di Valentina. E voilà, la nuova acconciatura fa la sua comparsa. Valentina si guarda allo specchio, compiaciuta e sorride, grata di questo cambiamento.
E’ così felice che per un po’ sembra che la malattia se ne sia andata dalla sua camera, come se anche lei, la malattia, si fosse intenerita e, provando compassione per la tanta sofferenza causata a Valentina, avesse deciso di darle un attimo di tregua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.