10 anni di carta sconto, emendamento al senato di Candiani (Lega)

L'esponente del carroccio commenta soddisfatto anche se esprime amarezza per la destinazione di ulteriori fondi al bilancio del comune di Roma

Il senatore leghista Stefano Candiani ha ottenuto l’approvazione di un emendamento al senato per finanziare di ulteriori 10 milioni la carta sconto benzina a beneficio dei residenti dei comuni della fascia di confine con la Svizzera. L’emendamento che porta anche la sua firma, infatti, è passato
a Palazzo Madama. “Sono briciole – è vero – rispetto alla vagonata di soldi che hanno
buttato su Roma, ma è una piccola soddisfazione per il territorio varesino”.

Le parole di Candiani sono particolarmente forti nei confronti dei Cinque Stelle: “I difensori dei cittadini e fustigatori della casta spendacciona hanno mostrato il loro volto al Senato, il movimento
5 stelle si è romanizzato e ha votato l’emendamento della Lanzillotta che farà pagare a
tutti i cittadini italiani tranne ai romani i guasti delle amministrazioni comunali di Roma che
si sono succedute: questo è l’ennesimo schiaffo al paese che produce, paga, risparmia e
investe in maniera virtuosa”.

“Mi chiedo – continua Candiani – come possano dormire tranquilli dal governo e dalla maggioranza dopo aver votato un emendamento che prende a mazzate le amministrazioni che hanno deciso di disincentivare l’uso delle slot machines: hanno garantito gli interessi dei loro finanziatori politici andando contro una scelta netta e coraggiosa di regione Lombardia che ha detto basta alle slot, ha detto basta allo scandaloso drenaggio delle risorse di cittadini deboli allo Stato”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.