Alla scoperta del solstizio d’inverno tra leccornie, pittura e artigianato
Appuntamento sabato 14 dicembre a cura dell'associazione culturale La Moda degli Usi. Un momento ricreativo e culturale e un'occasione per fare qualche piccolo acquisto
Sabato 14 dicembre l’associazione culturale La Moda degli Usi – con il patrocinio della provincia di Varese e del comune di Malnate – ha organizzato un evento alla riscoperta del solstizio d’inverno. Un momento ricreativo e culturale e un’occasione per fare qualche piccolo acquisto e assaggiare qualche leccornia.
Dalle ore 17,30 nel capannone di Via Pastore a Malnate – per chi conosce Malnate il capannone dove si tengono gli eventi della Prenimega – espositori, artisti, pittori, fotografi, hobbisti esporranno le loro creazioni, sensibili al tema del design etico e del riciclo.
Dalle 19.00, una cena ricercata offrirà piatti tipici della nostra tradizione, proprio come i nostri nonni avrebbero fatto (e come le mani sapienti dei Matt de Casàa). Inoltre, una griglia professionale firmata Hot Bulls griglierà piccole leccornie durante l’aperitivo. Gnocco fritto, tortelli in brodo e diversi piatti di polenta sono solo alcune delle specialità che troverete sabato.
Il professor Andrea Minidio racconterà la storia del solstizio di inverno e di come, dal 13 dicembre (S.Lucia) si sia arrivati al Natale. L’appuntamento è sabato 14 dicembre, dalle ore 17.30, in Via Pastore a Malnate, per un evento unico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.