Anni di concerti e solidarietà, la Balcon Band diventa associazione

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando il gruppo ha cominciato la sua attività. Ed ora una nuova partenza con la decisione di costituirsi associazione di promozione sociale senza scopo di lucro

Migliaia di concerti alle spalle, centinaia di corde di chitarra rotte e consumate e tanta, tantissima solidarietà. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando la Balcon Band ha cominciata la sua attività. Anni di serenate sotto i balconi, di concerti in ogni angolo della provincia, di esibizioni fuori porta: dalle metropolitane parigine ai container delle zone terremotate (dal Friuli all’Abruzzo). Sono passate anche un sacco di iniziative da "fuori di testa", come la 24 ore di musica non stop (più di 400 canzoni una diversa dall’altra suonate ininterrottamente) andata in scena più di dieci anni fa al circolo di Carnago; o come la straordinaria esperienza dell’Hosteria dul Gigi che ha animato tante estati al Crotto del Borgorino di Cassano Magnago.
Insieme a questa storia fatta di passione per la musica e piacere di stare insieme si è svolta parallela un’incessante attività di volontariato: progetti di solidarietà a tutto spiano, anni e anni di cachet dati completamente in beneficenza, coinvolgimento di centinaia di persone bisognose ad ogni concerto.
Ed ora una nuova partenza. I tempi cambiano ma la Balcon Band non si stanca di stare al passo, e per questa ragione ha deciso di costituirsi Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro. Una decisione maturata nel corso degli ultimi tempi dopo molte considerazioni.
L’attività della Balcon negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo esponenziale, sono decine le date che li vedono impegnati e il territorio degli interventi si sta allargando, dagli enti locali alle pro loco, dall’associazionismo variegato ai singoli privati.
Un percorso ricco di “faticose” soddisfazioni che non può più rinviare l’esigenza di “istituzionalizzare” il gruppo. E la formula che individuata è l’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro.

"Una forma giuridica ci permette di instaurare rapporti “limpidi” con tutti gli enti ed organizzazioni che incontriamo lungo il nostro percorso musicale – spiegano in una nota dalla Balcon Band -, ci permette di promuovere e condividere con terzi attività sociali di vario genere continuando a portare in giro la musica Popolare, allargando sempre di più i nostri orizzonti, condividendo quello che più ci piace fare, cantare e suonare".

Lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere e favorire finalità culturali in azioni atte a contribuire all’educazione e alla partecipazione sociale attiva delle persone per la valorizzazione della musica, della danza e dell’uso degli strumenti musicali  e ha tra i suoi principali obiettivi quello di contribuire a far crescere la conoscenza della musica e delle sue tradizioni, sia rispetto ai principi della storia sociale e culturale, sia rispetto alla ricerca e allo sviluppo della stessa; anche promuovendo azioni e interventi a sostegno della promozione e diffusione della musica, della danza e dell’uso degli strumenti musicali rivolte a tutti, inoltre le relative attività di sostegno ad ogni altra manifestazione d’arte, ricreativa e culturale collegata a tali finalità.

"Abbiamo anche deciso – conclude la Balcon Band -, per sottolineare maggiormente questo percorso intrapreso, di tutelare il nome The famousa BalconBand e il nostro logo che da tempo ci rappresenta. E tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di tutte le amiche e gli amici, tutti i musicisti che in questi lunghi anni hanno contribuito con la loro passione a far si che questo ulteriore “passo” prendesse forma. Invitiamo sin da subito tutte le persone che hanno a cuore il futuro della The Famousa Balcon Band ad unirsi a noi nell’Associazione e insieme continuare il cammino".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.