Covenzione tra Unipol e la rete di welfare aziendale “Giunca”
Plafond di 3 milioni di euro per 1.700 lavoratori varesini. Possibilità di ottenere fino a 5mila euro di prestiti
Un plafond di 3 milioni di euro per prestiti personali di microcredito di cui potranno beneficiare 1.700 lavoratori delle aziende manifatturiere della provincia di Varese, aderenti a Giunca, la prima rete d’impresa per il welfare aziendale in Italia.
A mettere a disposizione le risorse è Unipol Banca che ha stretto una convenzione con Giunca, nata da un anno con lo scopo di dar vita a iniziative comuni di assistenza per tutti i dipendenti delle aziende coinvolte. La convenzione siglata con Unipol Banca permetterà ai lavoratori delle aziende aderenti a Giunca di accedere a prestiti personali, a conti correnti dalle condizioni agevolate e a una carta conto ricaricabile.
L’accordo tra Unipol Banca e Giunca permette l’erogazione di prestiti per un importo massimo di 5mila euro, con un rientro in 36 mesi, e un tasso di interesse calcolato sull’Euribor a 6 mesi, più uno spread del 6%. Basandosi sull’Euribor di luglio, un lavoratore di una delle aziende della rete di welfare che chiedesse in prestito una somma di 5mila euro, dovrebbe rimborsarla in 36 rate da 155,4 euro ciascuna.
Oltre ai prestiti personali l’accordo permetterà ai lavoratori di accedere ad altri prodotti a costo e a condizioni vantaggiose come l’apertura di conti correnti e la sottoscrizione di una Carta conto ricaricabile. Sarà possibile inoltre sottoscrivere a prezzi scontati anche assicurazioni vita e auto con Unipol Assicurazioni.
«Con questo accordo stretto con Unipol Banca – commenta Lucia Riboldi, presidente della rete d’impresa Giunca – continuiamo il percorso intrapreso dalle aziende della nostra rete d’impresa che intendono dare un aiuto concreto sul fronte del welfare ai propri collaboratori. Realtà piccole, medie e multinazionali dei più vari settori industriali presenti in provincia hanno dato vita ad un progetto ancora unico sul piano nazionale che si sta affermando sempre di più come un concreto supporto alle esigenze dei lavoratori».
Si tratta dunque di mini-prestiti, con l’ulteriore vantaggio di poter contare su condizioni di sicuro interesse, che possono soccorrere le famiglie in periodi dell’anno in cui si accavallano spese per i figli, bollette, impegni fiscali o di altra natura, ma comunque improcrastinabili e che mettono a dura prova la solidità finanziaria dei nuclei familiari.
«In un periodo molto complesso quale quello che stiamo vivendo e che incide purtroppo anche sulla realtà varesina, – dichiara Danilo Torriani, vice direttore generale area commerciale di Unipol Banca – crediamo che il dovere di una banca come la nostra sia quello di dare fiducia e supporto a chi lo merita e far ripartire il volano della crescita. Con questa importante iniziativa, in coerenza con il profilo del nostro Istituto, continuiamo ad essere al fianco delle famiglie e delle imprese del territorio e dei loro dipendenti, offrendo proposte finanziarie e servizi bancari su misura destinati a sostenere le famiglie in situazioni di particolare disagio economico».
«Si sta delineando così – conclude la presidente Riboldi – tutto un elenco di servizi composto anche da sconti per l’acquisto di testi scolastici per i figli, servizi di mensa messi in rete tra le aziende, servizi di riparazione carrozzerie e soccorso stradale. Un panel che, con l’aggiunta di un prodotto ad hoc studiato per l’accesso al credito dei nostri lavoratori, punta dritto a quello che oggi è, non solo per le imprese, ma anche per le famiglie, il problema dei problemi»..
CHI È UNIPOL BANCA
Unipol Banca è il polo delle attività bancarie del Gruppo Unipol, focalizzato in particolare sul segmento retail e sulle piccole e medie imprese. Con oltre 2.300 dipendenti, Unipol Banca offre l’intera gamma di prodotti e servizi bancari: conti correnti, carte, mutui, finanziamenti, risparmio gestito, consulenza per investimenti, oltre a servizi professionali per le imprese e attività di merchant banking.
Presente su tutto il territorio nazionale, Unipol Banca opera attraverso una rete distributiva di circa 300 filiali bancarie, 27 negozi finanziari situati all’interno di agenzie assicurative del Gruppo e una rete di promotori finanziari che conta oltre 230 professionisti. Inoltre, 1.630 punti vendita agenziali sono abilitati alla distribuzione di prodotti bancari standard.
Al 31 dicembre 2012 la raccolta diretta dalla clientela si è attestata a 9,9 miliardi di euro, la raccolta indiretta a 21,1 miliardi di euro, mentre gli impieghi sono stati pari a 10 miliardi di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.