Dopo tre anni, Samarate va verso il nuovo Pgt

Questa sera, mercoledì 4 dicembre, la prima presentazione complessiva del nuovo Piano di Governo del Territorio. A metà mese il primo passaggio con voto, l'adozione

A distanza di tre anni dalla revoca del primo Piano di Governo del Territorio (che era già stato approvato dalla precedente amministrazione di centrosinistra), a Samarate si va verso il nuovo Pgt, che ritorna anche questa sera – 4 dicembre – in consiglio comunale. «Si tratta di una prima presentazione complessiva, prima dell’adozione prevista a metà dicembre» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. «È un passaggio non obbligatorio che abbiamo scelto di fare prima dell’adozione. Nell’ultimo anno abbiamo fatto anche una serie d passaggi non dovuti, non solo sulle linee d’indirizzo ma anche anche con una serie di incontri».

La scelta di revocare il precedente Pgt già approvato dalla giunta di Vittorio Solanti fu una delle prime fatte dall’amministrazione targata Lega-PdL: una scelta che fu poi al centro di infinite accuse e controaccuse tra maggioranza e opposizioni (centrosinistra e lista civica Città Viva), anche per l’impatto sulle finanze del Comune. Ad oggi Samarate è, insieme a Varese e Tradate, uno dei Comuni più grandi della provincia privi del nuovo strumento urbanistico. In ogni caso, la questione dovrebbe essere arrivata al punto di svolta, a fronte di un lavoro che secondo il sindaco è stato molto approfondito: «È un piano che tiene conto sia delle istanze presentate dai cittadini al tempi di Solanti, ma anche delle istanze recepite dalla maggioranza che aveva scelto la revoca del Pgt». Il primo voto sul nuovo Pgt, per l’adozione, dovrebbe arrivare tra una decina di giorni, per metà mese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.