Dopo tre anni, Samarate va verso il nuovo Pgt
Questa sera, mercoledì 4 dicembre, la prima presentazione complessiva del nuovo Piano di Governo del Territorio. A metà mese il primo passaggio con voto, l'adozione
A distanza di tre anni dalla revoca del primo Piano di Governo del Territorio (che era già stato approvato dalla precedente amministrazione di centrosinistra), a Samarate si va verso il nuovo Pgt, che ritorna anche questa sera – 4 dicembre – in consiglio comunale. «Si tratta di una prima presentazione complessiva, prima dell’adozione prevista a metà dicembre» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. «È un passaggio non obbligatorio che abbiamo scelto di fare prima dell’adozione. Nell’ultimo anno abbiamo fatto anche una serie d passaggi non dovuti, non solo sulle linee d’indirizzo ma anche anche con una serie di incontri».
La scelta di revocare il precedente Pgt già approvato dalla giunta di Vittorio Solanti fu una delle prime fatte dall’amministrazione targata Lega-PdL: una scelta che fu poi al centro di infinite accuse e controaccuse tra maggioranza e opposizioni (centrosinistra e lista civica Città Viva), anche per l’impatto sulle finanze del Comune. Ad oggi Samarate è, insieme a Varese e Tradate, uno dei Comuni più grandi della provincia privi del nuovo strumento urbanistico. In ogni caso, la questione dovrebbe essere arrivata al punto di svolta, a fronte di un lavoro che secondo il sindaco è stato molto approfondito: «È un piano che tiene conto sia delle istanze presentate dai cittadini al tempi di Solanti, ma anche delle istanze recepite dalla maggioranza che aveva scelto la revoca del Pgt». Il primo voto sul nuovo Pgt, per l’adozione, dovrebbe arrivare tra una decina di giorni, per metà mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.