Forconi, protesta e traffico a oltranza
Code da e verso il Ponte di Vedano per tutta la giornata. Si replica per tutta la settimana e anche la prossima, tra striscioni e volantini
Protesta a oltranza. E traffico in tilt, anche questo a oltranza. I manifestanti che volantinano e rallentano la viabilità al Ponte di Vedano non mollano la presa e proseguono la loro forma di contestazione, pacifica, ma fortemente dannosa per chi si deve sorbire ore di coda per attraversare uno degli snodi più trafficati della provincia di Varese. Sono lì da lunedì 9 dicembre e hanno presentato in Questura la richiesta per prolungare il presidio fino a tutta settimana prossima, week-end compreso. Polizia e carabinieri sono sul posto per vigilare in tutti gli snodi dove i manifestanti si sono sistemati dalle 6 di questa mattina (mercoledì 11 dicembre) verso la Sp57 (in entrata e uscita dalla A8), viale Belforte e l’Iper, la SS233 Varesina. A detta loro c’erano circa un centinaio di persone nella giornata di oggi e torneranno anche domani, anzi: «Con la fiducia al Governo Letta ci aspettiamo ancora più persone», spiegano, aggiungendo che «la protesta è pacifica, non abbiamo colori politici e non vogliamo chi fa casino». Hanno riempito la rotonda e gli svincoli di striscioni e distribuiscono volantini senza pause, aiutati da lavoratori che fanno i turni o che nelle pause vengono a dar loro manforte. Il traffico è congestionato, ma a chi si lamenta e protesta perchè i rallentamenti provocano disagi a gente che lavora, rispondono che «fino a che c’è il lavoro va tutto bene, ma quando non ci sarà più saranno con noi a protestare». Una risposta che non piacerà a chi viene “intrappolato” nel traffico già di solito logorante in quella zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.