Frana a Cuveglio, nove sfollati
Alcune rocce si sono staccate dalla montagna poco prima delle 13 di domenica. I massi sono caduti nei giardini delle case di via Sant'Anna. Il sindaco ha ordinato l'evacuazione immediata
Una pioggia di rocce e il rumore sordo della pietra che rotola a valle. Sono stati minuti di ansia per le persone che a Cuveglio domenica hanno visto staccarsi pezzi di montagna appena sopra le loro case.
E’ accaduto poco prima delle 13 e le immagini del video girato dai vigili del fuoco di Varese in via Sant’Anna sono abbastanza eloquenti. Un primo masso era caduto nei giorni scorsi, poi le forti piogge hanno fatto il resto. Questa mattina alcuni sassi si sono staccati dalla montagna e sono arrivati a lambire pericolosamente i giardini delle case: tra le abitazioni coinvolte anche quella che ospita il Crotto Sant’Anna.
Gli abitanti hanno lanciato l’allarme e chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. A quel punto il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo ha deciso di emettere un’ordinanza per sgomberare le 9 persone che hanno l’abitazione ai piedi della montagna.
“Non c’era altra soluzione – spiega il primo cittadino – il rischio era troppo elevato. Le rocce cadute non hanno provocato gravi danni per ora, ma non si possono correre rischi. Le persone sfollate hanno già trovato una sistemazione alternativa: alcuni da parenti e amici mentre ad altre due abbiamo trovato stanze d’albergo a Cuvio. Resteranno lì fino a quando non avremo deciso che interventi adottare per fermare la frana”.
Domani mattina, lunedì, i vigili del fuoco di Varese torneranno sul posto questa volta con una squadra di rocciatori che scalerà la montagna per capire in quale stato si trova e quali rischi immediati ci sono.
Gli abitanti hanno lanciato l’allarme e chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. A quel punto il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo ha deciso di emettere un’ordinanza per sgomberare le 9 persone che hanno l’abitazione ai piedi della montagna.
“Non c’era altra soluzione – spiega il primo cittadino – il rischio era troppo elevato. Le rocce cadute non hanno provocato gravi danni per ora, ma non si possono correre rischi. Le persone sfollate hanno già trovato una sistemazione alternativa: alcuni da parenti e amici mentre ad altre due abbiamo trovato stanze d’albergo a Cuvio. Resteranno lì fino a quando non avremo deciso che interventi adottare per fermare la frana”.
Domani mattina, lunedì, i vigili del fuoco di Varese torneranno sul posto questa volta con una squadra di rocciatori che scalerà la montagna per capire in quale stato si trova e quali rischi immediati ci sono.
Video
Frana a Cuveglio, nove sfollati 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.