Il “gruppo 9 dicembre” apre la stagione della protesta silenziosa
Non amano essere definiti "Forconi" e, dopo la manifestazione di sabato scorso, rilanciano con una serie di iniziative per esprimere dissenso contro tutta la classe politica
A Gallarate riparte la protesta del "Movimento 9 dicembre", la mobilitazione partita ormai dieci giorni fa per dire basta alla classe politica. Se per dieci giorni ha fatto notizia soprattutto il presidio costante al nodo viablistico del Ponte di Vedano alle porte di Varese, il movimento rilancia anche nella città della pianura: «Siamo un gruppo di liberi e privati cittadini di diverse estrazioni, che intendono manifestare ed informare con coerenza ed intelligenza», dice uno dei referenti gallaratesi, Salvatore Tessitore, che chiede ancora una volta di non associare il movimento alla sigla dei Forconi (che erano una delle componenti, quella siciliana, che ha dato il via alla mobilitazione). La prima apparizione del Movimento a Gallarate – sabato scorso – ha fatto molto discutere: gli organizzatori si sono dissociati dall’iniziativa di un gruppo di manifestanti che si era diretto alla stazione FS, ci sono state prese di posizione critiche sia del Comune – o meglio, dell’assessore al commercio Protasoni – sia di Ascom Confcommercio, che temeva un impatto sulla viabilità e sugli acquisti natalizi.
Archiviata la protesta in piazza San Lorenzo, la nuova strategia, ora, sono le "manifestazioni silenziose", per esprimere indignazione contro la classe politica e contro lo Stato che tassa, da oggi fino a lunedì, un po’ come si sta facendo anche a Varese. Nel frattempo, il gruppo si sta organizzando e ha aperto anche un sito Novedicembre Gallarate Pro Italia e una pagina Facebook per annunciare le iniziative e per mettere in evidenza una serie di temi, con riferimento anche ad altre pagine Facebook "indignate".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.