Internet e fibra ottica, cresce la rete varesina

I risultati degli interventi di potenziamento realizzati da Telecom Italia in collaborazione con il Comune

internet connessioni vareseSi è conclusa, grazie alla collaborazione di Comune di Varese e Telecom Italia, l’attività di posa dei cavi in fibra ottica per realizzare la rete di telecomunicazione di nuova generazione (NGAN) sul territorio comunale e offrire i servizi a banda ultra larga a 30 mila unità abitative. L’intervento infrastrutturale è stato illustrato questa mattina da Attilio Fontana, Sindaco del Comune di Varese, Carlo Baroni vice Sindaco e da Gianni Moretto, Responsabile Open Access Nord-Ovest di Telecom Italia.

La rete Ngan – A circa un anno dall’avvio del progetto che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della rete di telecomunicazione NGAN (Next Generation Access Network), oggi la totalità degli armadi stradali di Varese risulta già raggiunta dalla fibra ottica. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie al rispetto del programma nei tempi previsti e agli obiettivi condivisi con il Comune di Varese, fattori che hanno consentito di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa minimizzando i tempi d’intervento, i relativi costi e l’impatto sulla città. A Varese il programma di copertura della città ha già raggiunto oltre 30 mila unità abitative, grazie alla posa di circa 91 chilometri di cavo in fibra ottica che hanno permesso di collegare i 165 armadi stradali presenti lungo le vie cittadine alle rispettive centrali. Per fare questo, al fine di ridurre sensibilmente i disagi ai cittadini, Telecom Italia ha utilizzato le infrastrutture civili già disponibili, riducendo in questo modo la necessità di nuovi scavi a soli 17 chilometri. Il risultato raggiunto conferma l’impegno di Telecom Italia e dell’Amministrazione comunale nell’aver dato un forte impulso ai lavori per portare, nel più breve tempo possibile, la connessione Internet sino a 30 Megabit a famiglie e imprese.

La rete Lte – Per quanto riguarda la rete mobile, Telecom Italia ha provveduto a dotare la città della nuova tecnologia LTE (Long Term Evolution), raggiungendo una copertura outdoor di circa il 100% della popolazione grazie all’attivazione di 16 stazioni radio base di TIM in tecnologia 4G. Entro i primi mesi del prossimo anno verranno messe in funzione altre 6 stazioni LTE che contribuiranno a portare anche la copertura indoor a livelli di eccellenza. La rete mobile 4G di TIM offre una velocità di download 5-10 volte superiore a quella della rete HSPA a 14.4 Mbps e più del doppio rispetto a quella offerta dalla tecnologia HSPA a 42 Mbps, Le reti di nuova generazione in fibra ottica e in LTE consentono di raggiungere prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione Internet consentendo la fruizione di contenuti innovativi in mobilità e da casa, come il video streaming in HD, il gaming on line multiplayer in alta qualità. Inoltre professionisti e piccole e medie imprese potranno accedere al mondo dei servizi IT di Impresa Semplice per raggiungere nuovi livelli d’innovazione ed efficienza, secondo il modello cloud computing offerto da Telecom Italia, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalla connessione in fibra ottica. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.