L’artista diventa scrittore: esce il libro di Peter Hide

La ricerca dell’artista varesino spazia opere su tela, sculture, installazioni e performance, l’ultimo lavoro è il libro To love money over everything

Peter Hide 311065 è un artista versatile, capace di sperimentare e sperimentarsi. La sua ricerca artistica spazia dalle opere su tela, sculture, installazioni e performance. Espedienti differenti per approfondire il tema da sempre al centro del suo lavoro: il dio denaro e il complicato universo ad esso legato.
Il denaro è uno strumento economico imprescindibile con cui fare i conti tutti i giorni. Il denaro ci riguarda, fa parte della nostra vita: poco, tanto o abbastanza. Il denaro può far paura e la sete di ricchezza far perdere la testa. Il denaro ha, oltre a un valore commerciale, un valore simbolico. C’è chi lo adora, chi lo disprezza, chi lo accumula e chi lo sperpera. Se è vero che il denaro non fa la felicità (ma ti fa essere infelice in posti meravigliosi) il denaro fa girare il mondo “The Money makes the world go around” come cantava Lisa Minelli in una delle parabole più riuscite dedicate alla ricchezza.
Ecco dunque che per esorcizzare il potere dei soldi la cosa migliore è enfatizzarli: farli diventare un’opera d’arte, incorniciali, riprodurli, macchiarli di colore, inscatolarli. Peter Hide 311065, lavora in questa direzione da diversi anni.
L’ultimo evento performativo dell’artista è l’edizione di un libro dal titolo I love money over everithing, con la prefazione di Erika La Rosa (pp. 137 Edizioni TiPubblica, disponibile su tutti i circuiti Mondatori-Feltrinelli e on line).
«Dopo averlo incorniciato, accoltellato, regalato, impacchettato, impallinato ora l’artista con questo progetto decide di “impaginarlo” in una edizione piccola e raffinata. Un libro tascabile, agevole, curato in ogni dettaglio di stampa – scrive nella prefazione Erika La Rosa – In questo nuovo lavoro Peter Hide imprigiona il denaro tra le molecole della cellulosa e il suo motto “To love money over everything” si trasforma in inchiostro, aderisce alla pagina bianca e scorre lungo 119 Pagine, 16 Capitoli, numerose note e una ricca bibliografia. Scorre senza arrestarsi, senza cedimenti, acquistando altresì sempre più forza. Venticinque lettere t-o-l-o-v-e-m-o-n-e-y-o-v-e-r-e-v-e-r-y-t-h-i-n-g si ripetono ossessivamente e vengono scandite in successione come un mantra».
To love money over everything è una sequenza ossessionante che ricorda, volutamente nelle intenzioni dell’artista, “All work and no play makes Jack a dull boy” (frase che fu tradotta, nella versione cinematografica italiana, in “il mattino ha l’oro in bocca”) ripetuta all’infinito nel volume scritto dall’aspirante scrittore Jack Torrence , che accettò l’incarico di custode invernale dell’Overlook Hotel nel magistrale libro di Stephen King “Shining”. Nella trasposizione perfetta, su pellicola, che ne fece Stanley Kubrick bastano pochissimi frame perché la giovane moglie comprenda che il confine tra ragione e follia è stato superato. Nello scorrere le pagine dattiloscritte, una dopo l’altra, la storia del libro si è fermata a quella frase che riempie centinaia di fogli. In quell’istante nasce l’intuizione che nulla è più come prima, che non c’è un ritorno.
Questo libro può essere inteso come una provocazione, e forse lo è. È quello che non ti aspetti, quello che non pensavi di trovare, ciò a cui non eri pronto. È un atto performativo in cui il vero protagonista non è l’artista ma il lettore. E’ nelle sue mani la chiave di lettura, l’interpretazione più vera. E così le storie che racconta saranno tantissime e tutte diverse. Una per ogni lettore audace che avrà la forza di arrivare all’ultimo capoverso.
PETER HIDE
TO LOVE MONEY OVER EVERITHING
PREFAZIONE DI ERIKA LA ROSA
PP. 137
EDIZIONI TIPUBBLICA
DISPONIBILE SU TUTTI I CIRCUITI MONDADORI-FELTRINELLI e on line
€. 15,00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.