La “Bella Addormentata” in diretta da Mosca. Appuntamento al Miv
Domenica 22 dicembre, alle 17, il Multisala Impero di Varese ospita la diretta live da Mosca del balletto la "Bella Addormentata" dal Bolshoi
Domenica 22 dicembre, alle 17, il Multisala Impero di Varese ospita la diretta live da Mosca del balletto la "Bella Addormentata" dal Bolshoi.
La Bella Addormentata, il balletto realizzato su musiche di Čajkovskij sulla celebre favola di Charles Perrault, rinnova la propria spettacolarità grazie al lavoro del coreografo Iuri Grigorovich e alle scenografie dell’italiano Ezio Frigerio. Si tratta del primo balletto messo in scena dopo il restauro del Bolshoi che ha visto il rifacimento di sipario, palcoscenico, backstage, foyer e locali sotterranei. La rappresentazione della favola fu messa in scena per la prima volta al Bolshoi nel 1890 con coreografia di Marius Petipa su richiesta del Direttore dei teatri imperiali di San Pietroburgo. Da allora il balletto ebbe lunga storia fino alla prima coreografia di Iuri Grigorovich nel novembre del 2011.
La storia è nota; la malefica strega Carabosse, per vendicarsi di essere stata esclusa dalla festa per la nascita della piccola principessa Aurora, lancia su di lei una maledizione: la giovane morirà dopo essersi punta col fuso di un arcolaio. La fata dei Lilà, pur non potendo annullare la maledizione, la muta in un lungo sonno dal quale Aurora si sveglierà solo a seguito del bacio di un principe. Il balletto mette in scena la fiaba in due atti a cui fanno da cornice un prologo ed un epilogo col lieto fine in un duetto danzante di Aurora e il suo principe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.