Lo Schiaccianoci torna al teatro di Varese
Come vuole la tradizione, con l'arrivo del Natale, l'appuntamento a teatro è con il famoso balletto dell’Ottocento. Appuntamento domenica 15 dicembre
Un classico dall’atmosfera natalizia per eccellenza: “Lo Schiaccianoci” torna al Teatro di Piazza Repubblica domenica 15 dicembre. Uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento, forse tra i più celebri del repertorio tardo romantico, sarà in scena per conquistare grandi e piccini.
Opera ultima di Marius Petipa, coreografo dei Teatri Imperiali russi, che nel 1891 ne propose la composizione a Cajkovskij in seguito al successo della loro collaborazione per “La Bella Addormentata”, il libretto si ispira, su suggerimento del principe Vsevolojskij, al racconto “Schiaccianoci e il Re dei Topi” di E. T. A. Hoffmann, nella versione di Dumas padre, adattato per la visione di un pubblico di bambini e trasformato in un balletto con le atmosfere oniriche tipiche della favola. Date le cattive condizioni di salute di Petipa, la coreografia per il debutto dell’opera, il 18 dicembre 1893 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, fu curata principalmente da Lev Ivanov, suo successore e allievo, seguendo con precisione le indicazioni contenute nel libretto: nel 1934 avvenne poi il debutto europeo del balletto, al Sandler’s Wells di Londra, e nel 1938 il balletto approdò finalmente anche alla Scala di Milano. Questo Natale, la straordinaria e prestigiosa compagnia St. Petersburg Ballet , composta da un cast internazionale di ballerini è orgogliosa di debuttare per la prima volta in Italia con “Lo Schiaccianoci”, il balletto classico della migliore tradizione russa, nella sua versione completa in due atti. Fondato nel 1990 da una famiglia di solisti del Teatro Mariinsky, il Balletto di San Pietroburgo ha condotto con successo più di 50 tour in tutto il mondo inclusi Stati Uniti, Giappone, Francia, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Paesi Bassi, Germania, Finlandia, Turchia, Estonia, Isola di Malta, e molti altri paesi. I solisti e il corpo di ballo sono tutti diplomati alla celebre Accademia del Balletto Vaganova, la più antica scuola di balletto fondata nel 1738, La missione principale del Balletto di San Pietroburgo è quella di preservare la tradizione e il patrimonio artistico dei grandi maestri della scuola Russa, in particolare la conservazione delle coreografie originali del Teatro Kirov (ora Mariinsky). La Compagnia ha in repertorio tutti i capolavori del balletto classico, Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Schiaccianoci, Giselle, Paquita, Chopiniana, Don Chisciotte, La Bayadere. La sede principale della compagnia è lo storico Teatro Hermitage di San Pietroburgo, dove effettua regolarmente i suoi spettacoli che si alternano con numerose tournée all’Estero.
Info e biglietteria.
Prezzi
INTERI Platea € 32,00 1 Galleria € 28,00 2 Galleria € 23,00
RIDOTTI Platea € 28,00 1 Galleria € 23,00 2 Galleria € 19,00
6LIBERO Platea € 26,00 1 Galleria € 22,00 2 Galleria € 18,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.