“Miele e candele”, come nascono? Appuntamento all’Oasi Palude Brabbia
L’Oasi LIPU Palude Brabbia propone un laboratorio per famiglie (bambini dai 7 anni) alla scoperta dei molteplici doni che le api producono con il loro instancabile lavoro. Appuntamento per domenica 8 dicembre
"Miele e candele", è questo il titolo dell’evento per famiglie (bambini dai 7 anni) che si terrà domenica 8 Dicembre, alle ore 14.30.
L’Oasi LIPU Palude Brabbia propone un laboratorio per famiglie (bambini dai 7 anni) alla scoperta dei molteplici doni che le api producono con il loro instancabile lavoro. Conosceremo da vicino l’importante attività dell’apicoltore biologico: come lavora, con quali attrezzature, e le differenze con l’apicoltura tradizionale, che insieme ai metodi di coltivazione intensiva, sta creando grossi problemi alle popolazioni di api in tutto il mondo. Attraverso un gioco che coinvolgerà anche i genitori, scopriremo poi da vicino l’incredibile vita di un alveare: regina, operaie e fuchi lavorano in perfetta sintonia creando un universo unico nel suo genere. Realizzeremo inoltre alcune candele in cera d’api, con diverse tecniche, che i bambini potranno portare a casa e, per la gioia del palato, proveremo a riconoscere diversi tipi di miele con una golosa degustazione per tutti! Durante il pomeriggio sarà possibile acquistare miele e i prodotti biologici della Campagna LIPU “un Natale per la Natura”.
Ritrovo ore 14.30 presso il Centro Visite della Riserva. Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail a oasi.brabbia@lipu.it
Donazione 15 € a famiglia, soci LIPU 12 €, comprensiva di lenticchie e pasta bio della Campagna "un Natale per la Natura". L’evento si tiene al coperto e si svolgerà anche in caso di pioggia.
La Riserva Palude Brabbia ha come ente gestore la Provincia di Varese.
Per informazioni e prenotazioni 0332/964028, oasi.brabbia@lipu.it, www.lipu.varese.it/brabbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.