Non vi saranno nuovi inceneritori in regione

Via libera alla risoluzione sul Piano Regionale Gestione dei Rifiuti (PRGR) licenziata lo scorso giovedì dalla Commissione Ambiente e Protezione Civile

Via libera, nel corso della seduta di martedì del Consiglio regionale, alla risoluzione sul Piano Regionale Gestione dei Rifiuti (PRGR) licenziata lo scorso giovedì dalla Commissione Ambiente e Protezione Civile.
Tre i punti cardine contenuti nel documento: la non realizzazione di nuovi impianti regionali di incenerimento e, anzi, la possibilità di una progressiva disattivazione di quelli esistenti, un invito al Ministero dell’Ambiente per la promozione di misure di green economy per evitare che la Lombardia diventi terminale nazionale di smaltimento di rifiuti e la predisposizione di un modello unico, per zone omogenee di raccolta differenziata prevedendo incentivi per amministrazioni locali virtuose.
«Il voto consiliare di oggi conferma l’eccellente lavoro messo in campo dalla Commissione Ambiente e Protezione Civile che ha saputo trovare la giusta sintesi fra due proposte di risoluzione avanzate sia dal Partito Democratico che dal Movimento 5 Stelle: un clima di positiva collaborazione e la capacità di fare squadra agendo in modo coeso e coordinato, ci ha consentito di ottenere un risultato straordinario mettendo a punto un documento strategico sia sotto l’aspetto ecologico che ambientale.
In questo contesto non va dimenticato il grande senso civico dei cittadini lombardi che hanno saputo sensibilizzarsi sul tema della raccolta differenziata: questa strada ha permesso di giungere ad un risultato che pone la Lombardia all’avanguardia su temi ambientali favorendo altresì il benessere e la qualità di vita dei cittadini.»
Queste le parole di Luca Marsico, Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile e relatore della risoluzione.
I dati sulla raccolta differenziata lombarda, secondo fonte ISPRA, relativi all’anno 2012, confermano, in effetti, il trend positivo che fa schizzare la Lombardia al 51,5% con province quali Mantova, Varese, Cremona Monza e Brianza con percentuali oltre il 60%.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.