Parla il veterinario: “Il babbuino è scappato per noia”
Rainer Schneider ha permesso la cattura dell'animale che ha animato la vita cittadina per tre giorni. Esperto in animali esotici rassicura: "Il proprietario è persona capace e affidabile"
Alla base della fuga del babbuino (qui tutti gli articoli sulla vicenda) potrebbe esserci la noia, almeno così la pensa il veterinario varesino Rainer Schneider, l’uomo che è riuscito ad addormentarlo con una cerbottana caricata con un sonnifero lunedì sera lungo i binari della linea Busto Arsizio-Gallarate. La scimmia, di proprietà dell’imprenditore meccanico Piero Bandera, sta bene e la sera stessa è stata a lui riconsegnata. Il veterinario ha stabilito che il piccolo esemplare ha 4 anni e non è ancora adulto, figlio di altri due babbuini detenuti dal Bandera, è molto vivace e intelligente e forse proprio per questo è riuscito a fuggire.
Schneider conosce bene il proprietario «che ha allestito una grande gabbia in parte al coperto per il freddo, arredata con liane e rami che possono farle salire e scendere a loro piacimento. E’ importante che questi animali abbiano sempre qualcosa da fare». Ma il veterinario svela che lo zoo dei Bandera non si limita solo alle scimmie ma vede la presenza di emu, tartarughe, civette delle nevi, gufi imperiali, pappagalli, due lama: «Ha ereditato questa passione dal padre e la porta avanti seguendo le normative e senza mai esibire i suoi animali come trofei».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.