Stop alla malnutrizione, con Unicef per aiutare i più poveri

Il Comitato Provinciale Unicef di Varese lancia la campagna dell’UNICEF contro la mortalità infantile, quest’anno con un obiettivo speciale: combattere la malnutrizione e per contribuire bastano 28 centesimi

Il Comitato Provinciale Unicef di Varese, attivo a Varese, a Saronno e in Valcuvia, prosegue “Vogliamo Zero” la campagna dell’UNICEF contro la mortalità infantile, quest’anno con un obiettivo speciale: combattere la malnutrizione. Azzerare il numero di bambini che perdono la vita ogni giorno per cause prevenibili e curabili, questo l’obiettivo che l’UNICEF si è posto e che vuole portare a termine. Un obiettivo ambizioso ma possibile, basti pensare che ieri erano 22.000 mentre oggi sono 19.000 i bambini che muoiono ogni giorno.

Quest’anno, per raccontare e promuovere la grande campagna globale contro la mortalità infantile “Vogliamo Zero”, l’UNICEF Italia ha deciso di focalizzare l’attenzione sulla lotta alla malnutrizione, problema che contribuisce fortemente alla morte di un terzo dei bambini che perdono la vita sotto i cinque anni di età. La ricetta per sconfiggere la malnutrizione è semplice: per salvare un bambino basta somministrargli un alimento terapeutico a base di burro d’arachidi, zucchero, latte in polvere, vitamine e nutrienti. Questo alimento viene distribuito in bustine, non necessita nessuna preparazione, può essere somministrato ai bambini senza bisogno di ricoverarli e solitamente piace loro grazie al sapore gradevole.
Bastano 3 bustine di alimento terapeutico per aiutare un bambino gravemente malnutrito e bastano 3 settimane di terapia per riportare il bambino a un livello di malnutrizione lieve. Ogni bustina costa 28 centesimi.
“E se un cenone di Natale costasse 28 centesimi? Una semplice domanda retorica che vuole ricordare a tutti che per aiutare l’UNICEF ad azzerare il tasso di mortalità infantile basta davvero poco.” commenta il Presidente UNICEF Italia Giacomo Guerrera.
 “La possibilità di arrivare a zero non è mai stata così vicina. Sappiamo come salvare vite, lo abbiamo fatto e continueremo a farlo. Serve però l’aiuto di tutti, serve che ognuno ricordi di aggiungere alla propria ricetta per un Cenone di Natale speciale una donazione che permetterà all’UNICEF di salvare la vita di tanti bambini.”

Siamo a Varese al punto d’Incontro di via Como, 28 aperto tutti giorni e a Saronno presso la libreria Pagina 18 , via Padre L. Monti , 15 aperto tutte le domeniche pomeriggio , il 24/12 apertura straordinaria per gli Auguri di Natale.
Dal 1° dicembre 2013 MERCATINI DI NATALE a : 1/12 Brenta Piazza Comune , 8/12 Varese P.zza Carducci , 15/12 Cuveglio/Cuvio presso Bofalora . Venite a trovarci, vi aspettiamo!

Info: COMITATO PROVINCIALE UNICEF VARESE e-mail: mailto:comitato.varese@unicef.it – Via Como, 28 -21100 Varese – tel./fax 0332238640 – mobile 3478026181

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.