Studenti israeliani ospiti dei ragazzi dell’Ite Tosi
Settimana di scambio per alcune famiglie degli alunni di viale Stelvio che ospitano i ragazzi conosciuti la scorsa primavera durante il congresso internazionale dei giovani leader
Sono pronti ormai al rientro gli studenti israeliani ospiti dei ragazzi dell’Ite Tosi di Busto dallo scorso 28 novembre.
Da quando negli anni Novanta l’ITE Tosi ha avviato i primi scambi con scuole europee, molte sono state le relazioni costruite con scuole di tutto il mondo e ora sono ben 60 gli istituti con cui l’istituto intrattiene rapporti intensi e costruttivi. Tra queste la Hakfar Hayarok School di Israele.
Lo scorso marzo un gruppo di alunni dell’ITE ha partecipato al congresso internazionale per giovani leader che si è tenuto proprio alla Hakfar Hayarok School di Israele. La condivisione di un progetto nuovo che ha messo in gioco le capacità relazionali e di integrazione dei ragazzi è stata un’esperienza così coinvolgente che è continuata oltre l’evento. I contatti, vivaci e spontanei su facebook, sono diventati legami anche istituzionali e hanno dato vita allo scambio iniziato lo scorso 28 novembre e che si concluderà domani, giovedì 5 dicembre
I giovani di Israele stanno condividendo le attività scolastiche e la vita in famiglia; sono stati guidati in Busto dai loro compagni e accolti dal Sindaco; hanno visitato Como, Venezia e Milano.
A marzo voleranno in Israele gli alunni del Tosi per continuare la reciproca conoscenza di usi, tradizioni e cultura diversi e nel contempo capaci di integrazione e rispetto.
“Internazionalizzazione, infatti, è soprattutto intercultura – commenta la preside – : la condivisione ed il confronto con giovani di altri paesi sono sempre un arricchimento vicendevole; la loro curiosità, la loro allegria, il loro desiderio di reciproca conoscenza sono un laboratorio per una società nuova, multiculturale e pacifica che va coltivato e protetto. La scuola può e deve essere anche questo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.