Tradizione e innovazione: l’istituto Maria Ausiliatrice si presenta
L’Istituto Maria Ausiliatrice aprirà le sue porte per presentare l’offerta formativa sabato 7 dicembre. Verrà spiegato anche il nuovo liceo sportivo

Lo sforzo continuo dell’intera Comunità Educante è quello di coniugare costantemente TRADIZIONE e INNOVAZIONE.
Ogni opera salesiana è stata sognata da don Bosco e da Madre Mazzarello sulla base del principio preventivo dell’educazione, che illumina la relazione tra la persona dell’educatore e quella dei bambini, ragazzi, giovani. Agire in forma preventiva significa “arrivare prima” per evitare esperienze negative e traumatizzanti. Ma più ancora, tale azione si specifica come un “essere prima”: nel linguaggio pedagogico, questo esprime l’importanza dello stare accanto a colui che cresce, con una presenza educativa intessuta di amore e di cura.
Questa è la TRADIZIONE a cui fa riferimento la nostra Scuola a cui si unisce l’INNOVAZIONE continua al passo coi tempi per il bene dei nostri ragazzi. Molte sono le innovazioni che l’Istituto offre per l’anno scolastico 2014-2015 in tutti gli ordini di Scuola.
Per la conoscenza completa dell’offerta formativa, per la visita alla scuola e ai suoi spazi piuttosto che per un colloquio con la direttrice, la preside, le coordinatrici dei vari ordini di scuola, i docenti, i genitori, potrà venire sabato 7 dicembre. Ci saranno anche due presentazioni generali alle 10.00 e alle 11.30.
L’Istituto comprensivo è costituito da: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Liceo delle Scienze Umane (opzione economico sociale), i Corsi Professionali, e l’apertura del nuovo indirizzo di Scuola Secondaria di Secondo grado: LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.