Una storia durata otto anni
Dal 25 dicembre La Provincia di Varese chiude e non sarà più nelle edicole. Si chiude così un'esperienza editoriale iniziata il 1° ottobre del 2005
Era il primo ottobre del 2005 quando La Provincia di Varese uscì per la prima volta nelle edicole del Varesotto. La notizia era diventata ufficiale cinque mesi prima. Il 28 aprile, l’allora direttore Michele Brambilla, in un’intervista, ci raccontava che “quello che uscirà a Varese sarà un giornale tutto varesino, o meglio varesotto. Un prodotto pensato, gestito e scritto a Varese anche nelle parti meno locali”.
Una dietro l’altra due importanti novità nel giro di poche settimana. La prima fu l’ingresso di Antonio Colombo nel CdA della società editoriale, la seconda l’aver collocato la redazione nella sede dell’ex cinema Lyceum, proprio nel cuore della città. Una conferma della volontà di radicamento.
Il giorno del grande lancio il nostro giornale titolava: “Prealpina – Provincia: il primo tempo finisce zero a zero”. Riportavamo alcuni passaggi dell’editoriale del direttore. "Eccoci cari lettori", – scrive Brambilla, che ci tiene a chiarire che dietro al giornale c’è un editore vero -. "La Sesaab non ha altri interessi in provincia di Varese all’infuori di questo giornale (…) Se sbaglieremo qualcosa, sbaglieremo di nostro, non perché ispirati dal papavero di turno".
La notizia non passò inosservata tra gli addetti ai lavori. Marco Alfieri, allora firma di punta del Riformista, e oggi direttore de LInkiesta, scriveva: "Guerre editoriali. Nell’Irpinia del nord sbarcano i bergamaschi"
La notizia non passò inosservata tra gli addetti ai lavori. Marco Alfieri, allora firma di punta del Riformista, e oggi direttore de LInkiesta, scriveva: "Guerre editoriali. Nell’Irpinia del nord sbarcano i bergamaschi"

Questo proprio otto anni fa. Da allora di cose ne sono cambiate, compresi due direttori. Michele Brambilla nell’aprile del 2006 lasciò il suo posto a Giorgio Gandola e questi poi a metà del 2011 a Diego Minonzio attuale direttore responsabile di Como e di tutte le edizioni. Anche all’interno della redazione varesina ci sono stati diversi avvicendamenti nel ruolo di responsabilità locale.
Aggiornamento del 24 dicembre
Qui si possono leggere gli sviluppi del quotidiano dopo la notizia della sua possibile chiusura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.